La Cattedrale di Santa Maria La Real de La Almudena è un edificio spettacolare con una combinazione di diversi stili architettonici.
All’esterno, la costruzione è abbellita dallo stile neoclassico, mentre all’interno si respira un ambiente neogotico. La cripta, da parte sua, è in stile neoromanico.
Ha il privilegio di essere la prima cattedrale spagnola consacrata da un Papa e la prima che Giovanni paolo II consacrò fuori Roma. L’atto si tenne il 15 giugno 1993, durante il quarto viaggio di Giovanni Paolo II in Spagna.
Si trova nel centro della città di Madrid. La facciata principale da sulla piazza dell’Armeria, di fronte al Palazzo Reale di Madrid, e vi si può entrare da calle Bailen o da calle Mayor.
A differenza di altre cattedrali, che sono orientate est-ovest, questa ha un’orientazione nord-sud, poichè venne disagnata come parte di un insieme formato con il Palazzo Reale.
Cattedrale di Santa Maria La Real de La Almudena
- Calle Mayor, 90
- Madrid