E’ uno dei migliori edifici eclettici di Madrid. La prima pietra venne collocata da Alfonso XII nel 1882, la sua costruzione venne terminata nel 1891. I lavori vennero realizzati seguendo il pr…
Il Palazzo del Buen Retiro venne costruito nel XVII secolo per lo svago e il riposo del re Filippo IV. La Casona del Buen Retiro fu la Sala da Ballo del suddetto palazzo, e nonostante sia stata ristr…
Nel 1795 la Corona incaricò l’architetto Juan Pedro Arnal di progettare la costruzione di una nuova casa delle poste, come edificio complementare a quello della Real Casa del Correo. La Nuova C…
L’edificio, i cui lavori si conclusero nel 1769, era stato concepito come un palazzo italiano, senza dimenticarsi però della funzionalità che richiedeva l’istituzione. L’esterno pre…
Questo edificio, dichiarato monumento nazionale nel 1921, attira l’attenzione per la sua sobrietà e semplicità, sia nella facciata sia al suo interno, dove ospita una piccola chiesa a forma di …
Questa fontana rappresenta il dio greco Apollo con aspetto volatile e avvolto in un mantello, mentre sostiene nella mano sinistra una lira in allusione alla musica. Vicino alla figura di Apollo ci so…
Questo complesso scultoreo, realizzato in marmo bianco, rappresenta Nettuno, dio del mare, su una carrozza a forma di conchiglia trainata da due cavalli con coda di pesce, simboli delle tormente del …
Questo edificio in stile barocco costruito nel XVII secolo, su quello che un tempo fu il Collegio Imperiale della Compagnia di Gesù, è una delle chiese più amate dai madrileni. All’interno si p…
Sono i resti di un muro di difesa musulmano del IX e X secolo, e di un altro cristiano del XII e XIII secolo. Si può arrivare ai resti conservati nella Cuesta de La Vega, dalla calle Bailèn, la sua a…
Si tratta di un edificio di stile classico, articolato intorno ad una pianta rettangolare su cui si distribuiscono le sue stanze. In quanto all’esterno, risalta la sua facciata principale, in c…