A 8 km da Cordoba si trova l’antica residenza araba di Medina Azahara, risalente al X secolo, uno dei monumenti più emblematici della regione. La tradizione afferma che Abderraman III decise di edificare una cittadella reale in onore della sua favorita, Azahara.
La città sorgeva su tre grandi terrazzamenti circondati da una grande muraglia e per la sua decorazione vennero usati i materiali più preziosi dell’epoca, dai marmi, all’oro, alle pietre preziose. Il magnifico complesso purtroppo subì grandi devastazioni durante i secoli successivi tanto che oggi Medina Azahara conserva solo alcune rovine di ciò che fu.
Di grande interesse sono il “Salon Rico“, che deve il proprio nome agli splendidi decori e alla ricchezza dei materiali utilizzati, diviso in tre navate con archi di marmo rosso e azzurro e il sistema di irrigazione, con un ingegnoso sistema di canali e gallerie sotterranee voluti dallo stesso Abderraman III.