Il grande ponte sul Guadalquivir, databile addirittura al I secolo, faceva parte della via Augusta, la strada romana più importante della penisola iberica.
Nel secolo XIII venne ampliato dagli arabi e successivamente, nel XIX secolo, ulteriormente ristrutturato tanto che oggi rimangono solamente le fondamenta della struttura originaria.
Il ponte, composto da sedici archi per una lunghezza complessiva di circa 250 metri, ha una struttura imponente che, specialmente al tramonto quando gli ultimi raggi del sole lo tingono di riflessi dorati, non mancherà di conquistare il visitatore.