Lo stato di Antigua e Barbuda, nelle Piccole Antille, è circondato dall’oceano Atlantico (a nord e a est) e dal Mare Caraibico (a sud e a ovest). Risulta composto dalle seguenti isole: Antigua:…
Tra il Mar dei Caraibi e l’Oceano Atlantico, troviamo le Barbados, isola nazione delle Piccole Antille. Essenzialmente pianeggiante (ospita solo qualche dolce collina), l’isola di Barbado…
La Dominica, chiamata anche l’isola della Natura, è in buon parte coperta da lussureggianti foreste pluviali ed è compresa nell’arcipelago delle Sopravento (nelle Piccole Antille). Incred…
Destinazione tra le più elittarie dei Caraibi, Saint Kitts e Nevis, si presenta come un piccolo e suggestivo arcipelago delle Piccole Antille. Scoperte da Cristoforo Colombo, furono possedimento dell…
Stato insulare delle Piccole Antille è composto da circa 125 isole. Ancora lontana dai grandi circuiti turistici (o meglio dal turismo di massa), l’arcipelago, è un piccolo paradiso naturale do…
Isola delle Piccole Antille, tra il Mar dei Caraibi orientale e l’Oceano Atlantico, si trova a nord di Saint Vincent. Scoperta, intorno al 1500, dall’esploratore spagnolo Juan de la Cosa,…
Stato insulare delle Piccole Antille bagnato da Mar dei Caraibi e dall’Oceano Atlantico, Trinidad e Tobago, si trova a nord-est del Venezuela. Scoperte da Cristoforo Colombo nel corso del suo t…
Anguilla, è un territorio britannico d’oltremare; è la più settentrionale delle Isole Sopravento, nelle Piccole Antille. Arcipelago di circa 100 mq composto da isole, isolotti e scogli di coral…
Situata a nord delle coste venezuelane, nel mar dei Caraibi, Aruba, è un’isola con scarsi rilievi, un clima particolarmente secco ed una vegetazione alquanto arida (ad eccezione della zona di D…
Grenada Stato insulare sito nel Mar dei Caraibi sudorientale, fu scoperta nel 1498 da Cristoforo Colombo. Occupata dagli spagnoli, passò, non senza lottare sotto l’influenza francese (che la ch…