Categories
rio-de-janeiro.in

Cosa vedere – Il carnevale di Rio de Janeiro –

Il Carnevale di Rio:
Festeggiamenti a ritmo di samba

Quando si pensa a Rio si pensa immediatamente al suo coloratissimo ed allegrissimo carnevale, espressione e simbolo della cultura carioca.
Il carnevale di Rio de Janeiro è stato il primo dei  Carnevali brasiliani ed è forse, per la magnificenza dei suoi festeggiamenti e per la sua esuberanza, il carnevale più famoso al mondo.

CASERTAVECCHIA

Si tiene ogni anno, prima dell’inizio della quaresima, e per un’intera settimana,  riempie  la città di colori, musica e danze. Seppure il centro nevralgico della festa sia il mitico Sambodromo (una delle principali attrattive turistiche del Brasile), ogni angolo di Rio  viene invaso dall’atmosfera folle e gioiosa.

Le celebrazioni ufficiali del carnevale iniziano il venerdì prima di Carnevale, con l’elezione del Re dei festeggiamenti, il Rei Momo, ma i preparativi iniziano mesi prima non solo per la preparazione dei grandiosi carri allegorici, ma anche l’animazione: le scuole di samba, infatti sono impegnate ad organizzare  tutta una serie di eventi, sfilate, gare, spettacoli ed esibizioni.

CATTEDRALE

Il Samba è un ballo originario del  Salvador di Bahia, e grazie agli afrobrasiliani, immigrati da Bahia si sviluppò all’inizio del XX secolo a Rio de Janeiro.
Le  origini del carnevale di Rio risalgono agli anni trenta del XIX secolo, quando la borghesia cittadina importò dall’Europa la moda di tenere balli e feste mascherate, molto in voga a Parigi.

Queste feste, piano piano, persero la loro connotazione europea ed acquisirono caratteristiche tipiche delle culture africana e amerindiana.
Sul finire del XIX secolo nella città vennero costituite le prime cordões (“corde” in Portoghese), gruppi di gente che sfilava per le strade suonando e ballando. Dalle cordões derivarono in seguito i moderni blocos (“quartieri”), gruppi di persone legati ad un particolare quartiere della città che sfilano con tamburi e ballerine, con costumi e magliette a tema per festeggiare il carnevale.

I bloco più famosi sono O cordão do bola preta, che sfila nel centro storico, e Suvaco de Cristo, nella zonda del Giardino Botanico e sotto la statua del Redentore.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *