Come arrivare alle Canarie
Le Canarie possono essere facilmente raggiunte in aereo. L’arcipelago può contare su un’ottima rete aeroportuale: ogni isola, infatti, dispone di un proprio aeroporto anche se è bene ricordare che alcuni, come quello di El Hierro e di La Gomera, vengono utilizzati solo per collegamenti interni.
I collegamenti aerei sono garantiti, quotidianamente, da un gran numero di compagnie (anche low cost: ad esempio, che la RyanAir vola quotidianamente da diverse città italiane).
Anche i collegamenti interni, tra le isole Canarie, sono molto efficienti. La principale, ma non unica, compagnia di riferimento è la Blinter Canarias. Ricordiamo che Gran Canaria è l’unica isola dell’arcipelago ad essere collegata con tutte le altre.
Un’alternativa (decisamente poco economica) all’aereo è rappresentata dalla nave. E’ possibile imbarcarsi a Cadiz (Cadice) a pochi km dal confine con il Portogallo. La compagnia Trasmediterranea giunge a Las Palmas, Santa Cruz de La Palma, Arrecife e Santa Cruz di Tenerife. Un biglietto di andata e ritorno, però può costare anche 1.000 € a persona.
Una volta giunti a Tenerife o a Gran Canaria è poi possibile raggiungere le altre isole attraverso una fitta rete di trasporti interni.