« Benvenuti nell’antica Terra della libertà », ecco l’iscrizione che troverete incisa sugli ingressi della Serenissima Repubblica di San Marino, la più antica Repubblica del mondo ed il terzo Stato più piccolo d’ Europa.
Capitale
Città di San Marino (4.361 ab. / 2009)
Superficie
61 km²
Popolazione
31.373 ab. (dato 2009)
Densità
481 ab./km²
Moneta
Euro
Fuso orario
Nessuna differenza oraria con l’Italia, (UTC +1).
Lingua
Italiano
Religione
Cattolica
Formalità d’ingresso e documenti
Il passaporto non è necessario; basta la carta d’identità valida per l’espatrio. Il visto non è richiesto.
La patente italiana è riconosciuta, così come l’assicurazione.
Viaggiatori con animali
I piccoli animali domestici – cani, gatti, furetti – devono essere muniti del passaporto per animali (in vigore dal 2004), avere un microchip (o di un tatuaggio) identificativo e devono essere in regola con la vaccinazione antirabbica.
Sanità e sicurezza
Le strutture sanitarie, sono più che buone. In caso di necessità, in virtù della Convenzione bilaterale di Sicurezza Sociale tra Italia e la Repubblica di San Marino i cittadini italiani possono usufruire dell’assistenza sanitaria locale.
Non è richiesta nessuna vaccinazione.
La situazione generale è buona, non vi sono zone a rischio.
Clima
San Marino è interessato da un clima è generalmente temperato, di tipo mediterraneo. Le estati sono molto calde e gli inverni sono freddi, ma non rigidi.
Ordinamento dello stato
Repubblica parlamentare
Economia
Le principali attività industriali sono manifattura, meccanica, servizi, trasporti, edilizia, settore bancario e finanziario, telecomunicazioni, ceramica. I principali prodotti dell’agricoltura sono allevamento bestiame, frutta, verdura, vino e formaggi.
Elettricità
Tensione: 220 V, frequenza 50 Hz (come in Italia). È comunque consigliabile munirsi di un adattatore.
Poste, banche e telefono
Gli uffici postali sono aperti da lunerdi a venerdì dalle 08:30-18:00 e il Sabato mattina fino alle 12.30. Le banche, solitamente, sono aperte secondo questi orari: 8.30-13.20 / 14.45-15.55, da lunedì a venerdì.
La copertura cellulare è ottima.
Prefisso telefonico da fuori dell’Italia: +378
Prefisso dall’Italia: 0549
Numeri utili:
Numero unico di emergenza: 112
Pronto soccorso – autoambulanza: 118