Tra la Sicilia e la Libia, nel mar Mediterraneo, troviamo la Repubblica di Malta, isola dall’affascinante passato.

Situata nel mar Mediterraneo, Malta dista 93 km dalla Sicilia e 290 Km sia dalla Libia che dalla Tun…
Capitale
La Valletta (7.084 ab. / 2000)
Superficie
316 km²
Popolazione
410.209 ab. (dato 2007)
Densità
1.297ab./km²
Moneta
Euro
Fuso orario
Nessuna differenza oraria con l’Italia, (UTC +1).
Lingua
Maltese ed inglese sono le lingue ufficiali. L’italiano è parlato da circa il 70% della popolazione.
Religione
Cattolica.
Formalità d’ingresso e documenti
Il passaporto non è necessario; basta la carta d’identità valida per l’espatrio (in corso di validità). Il visto non è richiesto.
La patente italiana è riconosciuta, così come l’assicurazione.
Viaggiatori con animali
Gli animali domestici possono arrivare in territorio maltese previa l’autorizzazione del Direttore del Servizio Veterinario, (da richiedere almeno 6 settimane prima della partenza). Per maggiori informazioni: Ministero dell’Agricoltura e Pesca, Direzione Servizi Veterinari Tel.: 00356 / 21225638; www.veterinary.gov.mt.
Sanità e sicurezza
Le strutture sanitarie, sia pubbliche che private, sono buone ed i medicinali possono essere reperiti con facilità.
Non è richiesta nessuna vaccinazione.
Si consiglia di portare con sé il tesserino magnetico per l’assistenza sanitaria.
La situazione generale è buona, non vi sono zone a rischio.
Clima
Malta è interessata da un clima tipicamente mediterraneo, gli inverni, dunque, solitamente miti e soleggiati e le estati sono molto calde ed asciutte.
Ordinamento dello stato
Indipendente dal Regno Unito dal 21 settembre 1964, oggi Malta è una repubblica parlamentare.
Economia
L’economia maltese è un’economia orientata ai servizi. Il terzo settore, dove spicca il turismo, è infatti il motore del paese.
Il comparto manifatturiero (contribuisce alla formazione del PIL per meno del 20%), mentre l’agricoltura è poco praticata (per via delle carenze idriche ed all’aridità del suolo).
Elettricità
Tensione: 240 V, frequenza 50 Hz (come in Italia). È comunque consigliabile munirsi di un adattatore.
Poste, banche e telefono
Gli uffici postali sono aperti, solitamente, da lunedì a sabato dalle 7.30 alle 12.45.. Le banche seguono, a grandi linee, i seguenti orari: dal 1° ottobre al 15 giugno: lunedì-venerdì dalle 8.30 alle 12.30, mentre il sabato 8.30 alle 12; dal 16 giugno al 30 settembre: lunedì-venerdì dalle 8 alle 12, mentre il sabato dalle 8 alle 11.30.
La copertura cellulare è ottima
Prefisso per l’Italia: 0039
Prefisso dall’Italia: 00356
Numeri utili:
Emergenza: 112
Polizia: +356 21224001