Categories
guideurope.eu

Italia – Guideurope

Conosci la terra dei limoni in fiore, | dove le arance d’oro splendono tra le foglie scure, | dal cielo azzurro spira un mite vento, | quieto sta il mirto e l’alloro è eccelso, | la conosci forse? | Laggiù, laggiù io | andare vorrei con te, o amato mio! Così Johann Wolfgang von Goethe descriveva il nostro bel Paese tutto da scoprire.

Dire in una breve presentazione sulla Sardegna qualcosa che non sia già stato detto è compito assai …

Il 2015 sarà un anno molto importante per Milano e per tutta l’italia. Sarà l’anno dell‘EXPO, l’anno…

La città di Torino ha mille volti come mille sono le storie che a questo luogo si legano e in questo…

La porta sud della Sardegna sorge sulle rovine della Karales di fondazione fenicia (siamo nel VI sec…

Situato a circa 50 km ad est della città di Milano, l’aeroporto di Malpensa (MXP) è il secondo scalo…

Il moderno aeroporto di Venezia, identificato dal codice Iata VCE, è intitolato al famoso esplorator…

Misteriosa e affascinante, intrigante e passionale, caotica e contraddittoria: questa è Napoli , la …

Questa terra non assomiglia ad alcun altro luogo. La Sardegna è un’altra cosa: incantevole spazio in…

La città di Pisa, che sorge sul livello del mare lungo un’ansa del fiume Arno, fu un’importante base…

Pompei, si trova a poco meno di 30 km da Napoli lungo le pendici del Vesuvio, nei pressi dell’area v…

Siena è una delle città più misteriose e affascinanti della Toscana. Senza dubbio l’emblema del Comu…

« Non c’è mondo per me aldilà delle mura di Verona: c’è solo purgatorio, c’è tortura,…

The part of Tuscany known as Chianti is a renowned wine region, approximately including the southern…

Firenze à e rimane una città da visitare obbligatoriamente, sia per le bellezze artistiche di cui à …

Il Lago di Garda, o Benàco, con una superficie di circa 370 km², è il maggiore lago italiano. Cernie…

Le montagne più famose al mondo, le Dolomiti sono state riconosciute Patrimonio dell’Umanità dall’Un…

Paesaggi stupendi, natura incontaminata, imponenti cime innevate, prati verdissimi, tradizione e cul…

La Cappella Sistina fu costruita tra il 1475 e il 1481 per volere di Sisto IV (al secolo Francesco d…

Caserta, bella città camapana situata al centro della via Sannitica (la strada voluta dai Borboni), …

Capitale

Roma (2.731.996 ab., dato 2009)

Superficie

301.338 km²

Popolazione

60.250.535 ab.

Densità

199,9 ab./km²

Moneta

Euro

Fuso orario

UTC +1. Adotta l’ora legale.

Lingua

Italiano

Religione

Cattolica.

Formalità d’ingresso e documenti

Il passaporto non è necessario, basta la carta d’identità valida per l’espatrio (ovviamente in corso di validità). Il visto non è richiesto.

Viaggiatori con animali

I piccoli animali domestici – cani, gatti, furetti – devono essere muniti del passaporto per animali (in vigore dal 2004), avere un microchip (o di un tatuaggio) identificativo e devono essere in regola con la vaccinazione antirabbica.

Sanità e sicurezza

Le strutture sanitarie, sia pubbliche che private, sono ottime.
Si consiglia di portare sempre con sé il tesserino magnetico per l’assistenza sanitaria.
La sicurezza generale è buona: non ci sono zone a rischio.

Clima

L’Italia si trova quasi al centro della zona temperata dell’emisfero boreale ed è interessata da una notevole varietà di climi. Nelle zone prealpine e gran parte delle aree montuose appenniniche si ha un clima temperato fresco, mentre n quasi tutto il nord, lungo le coste dell’alt Adriatico e nelle aree interne di alta collina dell’Italia centrale e meridionale, troviamo un clima temperato sub continentale e continentale (in Pianura Padana). Spostandoci verso sud troviamo invece, clima temperato caldo (che interessa la Riviera ligure gran parte della Sardegna, della Sicilia, della Calabria e della Puglia, e l’intero litorale ionico) ed un clima temperato subtropicale (lungo le aree costiere della Sicilia, della Sardegna meridionale e della Calabria centrale e meridionale).

Ordinamento dello stato

Repubblica parlamentare.

Economia

L’Italia, paese membro del G8, è tra i paesi più industrializzati del mondo.
I settori trainanti sono: automobilistico, cantieristico navale, chimico, farmaceutico, metallurgico ed agroalimentare (nonostante il settore agricolo occupi solo il 2% della forza lavoro).
Un settore di primaria importanza continua ad essere il turismo (anche se la destinazione turistica Italia sembra aver perso terreno e competitività).

Elettricità

Tensione: 230 V – Frequenza: 50 Hz

Poste, banche e telefono

Gli uffici postali sono aperti generalmente dalle 8.30 alle 12.30 (ma in molti casi fanno orario fino alle 19) L’orario di apertura bancaria varia a seconda delle banche e della città e generalmente va dalle 8 o 8.30 fino alle 13 o 13.30 con un’ora o un’ora e mezza di apertura nel pomeriggio,La copertura cellulare è ottima.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *