L’Irlanda (Éire), soprannominata l’Isola di Smeraldo o la Tigre celtica, è un luogo di incredibile bellezza, permeato da un’atmosfera unica che sa di storia, magia, antiche leggende e tradizioni secolari.

Ecco un’espressione gaelica che sentirete spesso durante il vostro soggiorno irlandese, specialmente…
La città di Dublino è affascinante per la sua storia e per la sua ricchezza culturale, come lo è per…
Capitale
Dublino (495.781 ab. / 2003)
Superficie
70.273 km²
Popolazione
4.422.100 ab. (dato 2006)
Densità
54 ab./km²
Moneta
Euro
Fuso orario
-1h rispetto all’Italia., (UTC 0).
Lingua
Inglese ed irlandese
Religione
Cattolica e protestante
Formalità d’ingresso e documenti
Il passaporto non è necessario; basta la carta d’identità valida per l’espatrio (in corso di validità). Il visto non è richiesto.
La patente italiana è riconosciuta, così come l’assicurazione.
Viaggiatori con animali
I piccoli animali domestici – cani, gatti, furetti – devono essere muniti del passaporto per animali (in vigore dal 2004), avere un microchip (o di un tatuaggio) identificativo e devono essere in regola con la vaccinazione antirabbica (da effettuarsi sei mesi prima della partenza).
Sanità e sicurezza
Le strutture sanitarie, sia pubbliche che private, sono buone, come buona è la reperibilità dei farmaci.
Non è richiesta nessuna vaccinazione.
Si consiglia di portare con sé il tesserino magnetico per l’assistenza sanitaria.
La situazione generale è buona, non vi sono zone a rischio.
Clima
L’Irlanda gode di un clima mite e temperato. Gli inverni sono freddi, ma mai troppo rigidi e le precipitazioni a carattere nevoso sono scarse. Le estati sono calde, ma non afose (difficilmente si superano i 30°C.) e luminose.
Ordinamento dello stato
Indipendente dal Regno Unito dal 1936, l’Irlanda è una repubblica parlamentare.
Economia
L’economia irlandese è moderna e dinamico, caratterizzata da un mercato del lavoro ben strutturato. Grazie all’oculato utilizzo dei fondi europei da parte delle istituzioni e in virtù dei cospicui incentivi fiscali numerose multinazionali hanno scelto di aprire sedi in Irlanda. Il settore industriale occupa circa il 30% della forza lavoro, mentre il settore terziario, in questi ultimi anni, si è configurato come settore trainante. Fiore all’occhiello sono: ricerca e biotecnologie.
Elettricità
Tensione: 220/240 V, frequenza 50 Hz. È comunque consigliabile munirsi di un adattatore.
Poste, banche e telefono
Gli uffici postali sono aperti da lunedì a venerdì dalle 09 alle 17:30. Le banche sono aperte dalle 9.30 alle 16.30 dal lunedì al venerdì, con orario prolungato fino alle 17 il giovedì.
La copertura cellulare è ottima.
Prefisso per l’Italia: 0039
Prefisso dall’Italia: 00353
Numeri utili:
emergenza: 112