titolare del trattamento
Net Reserve srl
informazioni e recapiti
Net Reserve srl
Viale Verga 75/b
Codice fiscale: 02291930481
P. IVA: 02291930481
PEC: netreserve@pec.it
Registro imprese: 02291930481
REA: FI – 512916
Capitale sociale: 15000€ i.v.
mail: netreservefirenze@gmail.com
Questa informativa ti consentirà di avere dettagliate informazioni sui seguenti argomenti.
Per andare direttamente all’argomento specifico cliccare di seguito sul suo nome:
Di seguito i servizi di terze parti utilizzati da questo sito che
potrebbero installare Cookies sul tuo dispositivo. Più avanti in questo
documento viene descritto nel dettaglio ogni singolo servizio. Per
andare direttamente alla descrizione del servizio cliccare di seguito
sul suo nome:
Questa informativa illustrerà anche le tue facoltà ed i tuoi diritti
relativi ai dati che ci verranno forniti, in assenza dei quali Net
Reserve srl potrebbe non essere in grado, in tutto o in parte, di
offrirti i propri servizi.
La presente informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001
che le Autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite
nel Gruppo istituito dall’art. 29 della direttiva n. 95/46/CE, hanno
adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per
la raccolta di dati personali on-line, e, in particolare, le modalità, i
tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento
devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web,
indipendentemente dagli scopi del collegamento.
E’ vietata la riproduzione, anche parziale, in qualsiasi forma, dei contenuti del presente documento.
Cosa sono i Cookies
I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dall’utente
inviano e registrano sul suo dispositivo, per essere poi ritrasmessi
agli stessi siti alla successiva visita. Grazie ai cookie il sito
ricorda le azioni e preferenze dell’utente in modo che non debbano
essere indicate nuovamente quando l’utente torna a visitare detto sito o
naviga da una pagina all’altra di esso. I cookie, quindi, possono
essere usati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di
sessioni e memorizzazione di informazioni riguardanti le attività degli
utenti che accedono ad un sito. Potrebbero inoltre contenere un codice
identificativo univoco per consentire di tenere traccia delle attività
svolte dall’utente all’interno del sito stesso per finalità statistiche o
pubblicitarie.
Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo
dispositivo anche cookie di siti o di web server diversi da quello che
sta visitando (c.d. cookie di ‘terze parti’). Alcune operazioni non
potrebbero essere compiute senza l’uso dei cookie, che in certi casi
sono quindi tecnicamente necessari per lo stesso funzionamento del sito.
Tipologie di Cookies
Esistono vari tipi di cookie, a seconda delle loro caratteristiche e
funzioni, e questi possono rimanere nel dispositivo dell’utente per
periodi di tempo diversi: c.d. cookie di sessione, che viene
automaticamente cancellato alla chiusura del browser; c.d. cookie
persistenti, che permangono sul dispositivo dell’utente fino ad una
scadenza prestabilita.
In base alla normativa vigente in Italia, per l’utilizzo dei cookie
non sempre è richiesto un espresso consenso dell’utente. In particolare
non richiedono tale consenso i cookie c.d. “tecnici”, cioè quelli
utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una
comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura
strettamente necessaria per erogare un servizio esplicitamente richiesto
dall’utente. Si tratta di cookie indispensabili per il funzionamento
del sito o necessari per eseguire attività richieste dall’utente.
Tra i cookie tecnici, che non richiedono un consenso espresso per il
loro utilizzo, il Garante per la protezione dei dati personali italiano
(cfr. Prov. Gen. ‘Individuazione delle modalità semplificate per
l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie – 8
maggio 2014’ ) ricomprende anche:
- I cookie analytics, laddove utilizzati direttamente dal gestore
del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero
degli utenti e su come questi visitano il sito stesso. - I cookie di navigazione o di sessione che garantiscono la normale
navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di
realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate). - I cookie di funzionalità, che permettono all’utente la
navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio,
la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare
il servizio reso allo stesso.
Per i cookie cc.dd. di profilazione, viceversa, cioè quelli volti a
creare profili relativi all’utente e utilizzati al fine di inviare
messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo
stesso nell’ambito della navigazione in rete, è richiesto un preventivo
consenso dell’utente.
Quali tipologie di Cookies utilizza questo sito
Questo sito utilizza cookie tecnici, cioè di navigazione o sessione e
strettamente necessari per il funzionamento del sito o per consentire
all’utente di usufruire dei contenuti e dei servizi da questi richiesti.
Cookie analytics, che consentono di comprendere come il sito viene
utilizzato dagli utenti. Con questi cookie non vengono raccolte
informazioni sull’identità dell’utente, nè alcun dato personale. Le
informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima.
Cookie di funzionalità, cioè cookie che consentono all’utente la
navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio,
la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare
il servizio reso.
Cookie di terze parti, cioè cookie di siti o di web server diversi da
questo, utilizzati per finalità proprie di dette parti terze.
Per le ulteriori informazioni sul trattamento dei dati personali di
cui all’art. 13 del D.Lgs. 196/2003 – Codice privacy si veda l’apposita
Informativa sulla Privacy.
Come gestire i Cookies con i principali Browser
L’utente può autorizzare, bloccare o cancellare (in tutto o in parte) i
cookie anche attraverso le specifiche funzioni del proprio programma di
navigazione (c.d. browser). Tuttavia, nell’ipotesi in cui tutti o
alcuni dei cookie vengano disabilitati, è possibile che il sito risulti
non consultabile, che alcuni servizi o determinate funzioni del sito non
siano disponibili o non funzionino correttamente e/o l’utente potrebbe
essere costretto a modificare o a inserire manualmente alcune
informazioni o preferenze ogni volta che visiterà il sito.
Per avere maggiori informazioni su come impostare le preferenze
sull’uso dei cookie attraverso il proprio browser di navigazione, è
possibile consultare le relative istruzioni cliccando sui collegamenti
seguenti:
Cookies di terze parti utilizzati da questo sito
I cookie di profilazione, di terze parti, sono cookie volti a creare
profili relativi all’utente e utilizzati al fine, per esempio, di
inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate
dallo stesso nell’ambito della sua navigazione in rete.
Relativamente ai cookie di terze parti, trattasi di cookie di siti o
di web server diversi da questo, utilizzati per finalità proprie di
dette parti terze.
Su detti soggetti e i relativi cookie non possiamo avere uno specifico
controllo. Per ottenere informazioni su detti cookie e sulle loro
caratteristiche e modalità di funzionamento e prestare il relativo
consenso specifico rivolgersi direttamente a dette parti terze.
L’utilizzo di cookie di terze parti può normalmente essere inibito
dall’utente anche attraverso l’apposita opzione presente nel proprio
programma di navigazione (browser): in merito si vedano le indicazioni
sopra riportate.
Ulteriori strumenti ed informazioni, utili alla gestione del consenso in
merito a cookie di terze parti, possono essere trovati sul sito http://www.youronlinechoices.com.
Descrizione del servizio
ADWORDS è il servizio di pubblicità offerto da GOOGLE INC.
Attraverso tali servizi Google potrebbe installare cookies sul
dispositivo.
Tali cookies potrebbero servire per misurare le conversioni delle campagne pubblicitarie e per attivare servizi di remarketing.
Remarketing:
Una funzione che ti consente di raggiungere le persone che hanno
precedentemente visitato il tuo sito web. Gli annunci possono essere
mostrati a questi clienti quando visitano altri siti web nella Rete
Display di Google. Il remarketing è una funzione per la pubblicità
basata sugli interessi che ti consente di abbinare le persone
interessate al messaggio giusto. Anche se le persone escono dal tuo sito
senza avere fatto un acquisto, il remarketing ti consente di
raggiungere questi potenziali acquirenti mentre navigano su altri siti
web, mostrando loro un messaggio o un’offerta interessanti che li
incoraggeranno a tornare sul tuo sito e completare un acquisto.
Il sito utilizza anche lo strumento di remarketing Google Adwords.
Questo strumento consente di pubblicare annunci personalizzati in base
alle visite degli utenti al nostro sito. Per questo alcune pagine
del sito includono un codice definito “codice remarketing”. Questo
codice permette di leggere e configurare i cookie del browser al fine di
determinare quale tipo di annuncio visualizzerai, in funzione dei dati
relativi alla tua visita al sito, quali per esempio il circuito di
navigazione scelto, le pagine effettivamente visitate o le azioni
compiute all’interno delle stesse. Le liste di remarketing così create
sono conservate in un database dei server di Google in cui si conservano
tutti gli ID dei cookie associati ad ogni lista o categoria di
interessi. Le informazioni ottenute consentono di identificare solo il
browser, dato che con queste informazioni Google non è in grado di
identificare l’utente. Per maggiori informazioni sul Remarketing di
Google è possibile visitare la pagina https://support.google.com/adwords/answer/2454000?hl=it&ref_topic=2677326
Per maggiori informazioni sulle Norme e Principi Google per la Privacy è possibile visitare la pagina http://www.google.it/policies/technologies/ads/
L’autorizzazione alla raccolta e all’archiviazione dei dati può
essere revocata in qualsiasi momento. L’utente può disattivare
l’utilizzo dei cookie da parte di Google attraverso le specifiche
opzioni di impostazione dei diversi browser. Per maggiori informazioni: Gestione preferenze annunci
Norme per la disattivazione della Behavioral Advertising: Add-on per disattivare Google Analytics
Descrizione del servizio
Google Maps è un servizio di Google Inc. (“Google”) accessibile sia
dal relativo sito web che integrabile all’interno di un sito web. Il
servizio consente la ricerca e visualizzazione di carte geografiche. Il
servizio può installare Cookies di terze parti.
Link utili: Privacy Policy di Google Inc. , Come Google utilizza i Cookies , Opt-Out
Descrizione del servizio
Google Analytics è un servizio di analisi statistica per siti
internet fornito da Google Inc. (“Google”). Tramite questo servizio
Google raccoglie una serie di dati personali dei visitatori del sito e
li utilizza per tracciare ed esaminare come questi utilizzano il sito
stesso. Questa versione di Google Analytics è “Anonimizzata”, cioè i
dati dei visitatori giungono a Google ma il loro indirizzo IP
viene reso anonimo e quindi non riconducibile al singolo specifico
visitatore. Il servizio può installare Cookies di terze parti.
Link utili: Privacy Policy di Google Inc. , Come Google utilizza i Cookies , Opt-Out