-
Catania
L’immagine della città è naturalmente legata a quella del vulcano che la sovrasta, l’Etna, della cui lava in parte è fatta grazie all̵…
-
Dintorni di Catania
La città è circondata da alcune delle attrazioni paesaggistiche più belle della Sicilia: racchiusi in pochi chilometri si trovano le bellissime baie r…
-
L’Etna
La costante paesaggistica per chilometri e chilometri in questa zona della Sicilia è l’alta cima dell’Etna, il vulcano attivo più alto d&#…
-
La Ferrovia Circumetnea in Sicilia
Questa linea ferroviaria è un bel circuito di circa 110 chilometri che gira intorno all’Etna collegando Catania con Riposto. Sicuramente è uno d…
-
La Riviera dei Ciclopi in Sicilia
A nord della città la costa è stata letteralmente disegnata dall’Etna, che con le sue colate laviche ha creato nei secoli rocce dalle forme cont…
La cosa che più colpisce in Sicilia sono i contrasti: difficilmente qualcosa è diverso dall’essere “bellissimo” o, più raramente, il suo esatto contrario.
A questa caratteristica tutta peculiare ci si adatta subito e ci si comincia ad aggirare un po’ inebetiti con il naso per aria di fronte alle bellezze architettoniche di Palermo, ad esempio, abituandosi alla svelta alla possibilità di trovare dietro la Cattedrale o all’angolo di una piazza una piccola discarica provvisoria…[Continua]
L’immagine della città è naturalmente legata a quella del vulcano che la sovrasta, l’Etna, della cui lava in parte è fatta grazie all̵…
-
La città è circondata da alcune delle attrazioni paesaggisti…
La costante paesaggistica per chilometri e chilometri in que…
Questa linea ferroviaria è un bel circuito di circa 110 chil…
A nord della città la costa è stata letteralmente disegnata … -
Quando i fenici scelsero di insediarsi qui non potevano trov…
Situata ad est di Via Roma e a nord di Corso Vittorio Emanue…
Oltre ad essere un ottimo posto per comprare frutta, verdura…
A sud est di Corso Vittorio Emanuele si stende quello che an… -
L’Albergheria è un quartiere popolare dove spicca il c…
La nave è il mezzo consigliabile se si vuole portare in Sicilia la propria auto partendo dalle regioni del centro-nord. Se non avete intenzione di far…
-
La Sicilia ha tre aeroporti collegati con le principali citt…
Dal Nord Italia la Sicilia si raggiunge con la A1 fino a Nap…
Arrivando dal nord ci sono due alternative La prima è prende…
In traghetto o aliscafo Isole Eolie Le Isole Eolie sono coll… -
Messina è collegata a Villa San Giovanni dai traghetti delle…
Se avete intenzione di visitare solo le città principali l&#…
Due o quattro ruote saranno un mezzo indispensabile se volete visitare zone diverse della Sicilia e siti archeologici, che in molti casi si trovano in…
-
Sebbene il treno non sia il mezzo ideale se avete pochi gior…
Merita un capitolo a parte l’itinerario storico che da…
Gli autobus raggiungono quasi tutte le destinazioni di inter…
La Sicilia è una delle isole più grandi del Mediterraneo e l…
Grazie alla nostra collaborazione con Booking.com possiamo offrirvi più di 550 fra Hotel ed Appartamenti in Sicilia. Tutte le sistemazione proposte ha…
La cosa che più colpisce in Sicilia sono i contrasti: difficilmente qualcosa è diverso dall’essere “bellissimo” o, più raramente, il…
-
Visto che solo sulla cucina siciliana persone più competenti…
Il clima estivo siciliano è quello che rende l’isola d…
La Sicilia è l’isola del Mediterraneo che ha visto più… -