Benvenutia Siena!
Siena è una delle città più misteriose e affascinanti della Toscana. Senza dubbio l’emblema del Comune medievale che racchiude all’interno delle sue mura un mondo artistico e culturale infinito giunto fino a noi. E tale è il peso della sua bellezza che l’Unesco l’ha dichiarata patrimonio dell’umanità nel 1995. La città è circondata da colline sinuose e verdeggianti rese celebri dai famosi vitigni del chianti e del brunello, che, insieme alle famose crete senesi, fanno da cornice al bel quadretto di case color terra bruciata.
Siena è anche la sede di una delle più antiche università d’Europa che, insieme all’Università per Stranieri, contribuisce a invogliare ogni anno migliaia di studenti a scegliere questa città per i loro studi.
ARTE E MONUMENTI
La città ha dato i natali a genialità artistiche quali Duccio di Boninsegna, Simone Martini, Jacopo della Quercia e Ambrogio Lorenzetti. La città mantiene intatto il fascino del patrimonio artistico, culturale e civile del Medioevo
Cosa vedere a Siena
IL PALIO
Ma Siena è famosa soprattutto per il Palio, la “giostra equestre” di origine medievale che due volte l’anno accende la sfida fra le varie contrade nelle quali è suddivisa storicamente la città all’interno delle mura. E’ uno spettacolo affascinante e interessante per la comprensione storico-culturale della città. Infine, visitare Siena significa anche scoprire e inoltrarsi in un itinerario eno-gastronomico tra i migliori d’Italia.
Il Palio