Categories
salisburghese.it

La Piazza Mozart

Piazza Mozart è dominata dalla grande statua commemorativa realizzata in onore del compositore.

L’ opera fu voluta, i modo particolare da Ludwig I, re di Baviera, che contribuì sovvenzionandone la realizzazione e donando il piedistallo di marmo, attualmente al museo Carolino Augusteum.
La statua venne posta nella piazza con una cerimonia pubblica il 5 settembre 1842. Vi assistettero i figli di mozart, ma non sua moglie, Constanze von Nissen, morta il 6 marzo di quello stesso anno.

Secondo la leggenda, la positura della statua fu seguita da una folla osannante “Mozart è qui”.
La statua commemorative presente nelle Piazza è di Johann Stiglmaier e come per molte altre statue commemorative non ha alcuno scopo ritrattistico, ma soltanto di celebrazione del personaggio.

In Piazza Mozart è l’ Istituto Universitario della Musica di Salisburgo, situato nella così detta “Antretter House” (Mozartplatz, 4) Qui avevano vissuto Johann Ernst von Antretter e sua moglie Maria Anna Elisabeth. La famiglia von Antretter era molto vicina ai Mozart, dato che i ragazzi Antretter conoscevano bene Amadeus e Nannerl.
Gli Antretter, infine, commissionarono a Mozart la “Serenata Antretter” K.185

Curiosità

Il monumento a Mozart sarebbe dovuto essere inaugurato nel 1841, senonché, durante i lavori di scavo, venne scoperto un prezioso mosaico di epoca romana.

Hotel Consigliati

Scopri cosa fare a Salisburgo

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *