una tradizione dal 1997 Come è possibile che una città sia nota sopratutto per le sue luci? E’ successo alla città di Colmar e alla lungimiranza dei suoi amministratori locali che vogliono esco…
In Alsazia la tradizione dei Mercatini di Natale affonda le radici nella notte dei tempi, tanto che Strasburgo detiene il primato di Mercatino di Natale più antico d’Europa. La tradizione dei M…
La Piccola Venezia, quartiere pittoresco e suggestivo, punto di partenza perfetto per una visita romantica – magari con le tipiche “bateau” imbarcazioni – alla città di Colmar. Il n…
Questa bella e maestosa chiesa collegiale, soprannominata anche “la cattedrale di Colmar“, venne edificata in grès rosso, secondo i canoni gotici, a partire dal 1235 e terminata solo nel …
Chiesa protestante originariamente appartenente all’ordine dei francescani. Costruita nel XIII secolo fu adibita dopo la Riforma al culto protestante. Caratterizzato da un’acustica meravi…
Il monumento simbolo di New York (e dell’America), può essere ammirata in versione ridotta, alta 12 metri, anche a Colmar. La statua, posta all’entrata settentrionale della città fu inaug…

Museo dedicato a Frédéric-Auguste Bartholdi, scultore e patriota locale. Forse questo nome non vi dirà granché ma Bartholdi fu colui che progettò la celeberrima Statua della Libertà (realizzata poi d…
Questo interessante museo dedicato ai giocattoli farà impazzire i bambini, ma conquisterà anche i grandi. Si potranno ammirare e scoprire bambole antiche (ma anche tante Barbie), plastici, macchini, …
Ospitato dal 1853 in un convento di domenicane risalente al XIII secolo, questo museo ospita grandi capolavori dell’arte renana, una sezione dedicata all’archeologia e ricche collezioni d…
Inaugurato nel 1859 dalla Société «savante» d’Histoire Naturelle (SHN), ospita collezioni di carattere zoologico, geologico ed etnografico. Nel Museo di Storia Naturale ed Etnografia sono esposti più…