Categories
tuttabaviera.com

Miltenberg

Miltenberg

A circa 45 km a sud di Aschaffenburg, troviamo la perla del Meno: Miltenberg (poco meno di 10.000 abitanti).

Sviluppatasi da un castrum romano, la città venne citata per la prima volta – come Miltinburc – nel 1226 in qualità di proprietà dell’arcivescovo di Mainz.

Tappe di quella che è conosciuta come la “Strada tedesca del Limes”, (alla scoperta del confine e del punto d’incontro tra Impero romano e territori tedeschi), la cittadina si presenta come un vero e proprio gioiello.

L’accesso alla città è possibile dalle porte trecentesche (Mainzer Tor e la Würzburger Turm); passeggiando per le vie del centro, si possono notare le coloratissime architetture (spesso rese ancora più vivaci dai gerani ai balconi) e le case a graticcio della centralissima Marktplatz. Sulla piazza, resa unica da una bella fontana, si affaccia la Rokokohaus, casa natale del compositore e maestro di cappella alla corte di Svezia, Joseph Martin Kraus; poco lontano, in Hauptstraße 99, sorge, invece la celebre Gasthaus “Zum Riesen” (la più antica locanda tedesca). Si dice che abbiano fatto tappa qui Federico Barbarossa, Ludwig il Bavaro, Richard Strauss ed, addirittura, Elvis Presley.

Sempre il Marktplatz, in un bel edificio rinascimentale, si può visitare il Museen der Stadt Miltenberg (museo cittadino) e scoprire meglio la storia di questa cittadina.

Il cuore religioso di Miltenberg è rappresentato dalla chiesa parrocchiale dedicata a St. Jakobus e caratterizzata da maestosi campanili gemelli eretti nel 1830. Molto bella è la quattrocentesca cappella di St. Laurentius.

Hotel Consigliati

Scopri cosa fare in Baviera

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *