Categories
tuttabaviera.com

Ansbach

La città di Ansbach

Ansbach (40.000 abitanti), capoluogo della Media Franconia, sorge sul fiume Rezat Francone e fino al fino al XVIII secolo era denominata Onolzbach.

L’origine di questa tranquilla città risale all’anno 748 ed è legata alla fondazione, da parte di San Gumberto di un convento benedettino. Dominio dei conti di Oettingen e, in seguito, degli Hohenzollern, la città divenne capitale del Margraviato di Brandenburg-Ansbach. Prima di entrare a far parte del Regno di Baviera, la città venne ceduta alla Prussia.

La principale attrazione di Ansbach è la Residenz (chiamata anche Markgrafenschloß), ossia l’antica residenza dei margravi; considerata uno dei più significativi esempi d’architettura tardo barocca francone, è opera di Gabriel de Gabrieli, Karl Friedrich von Zocha e Leopold Retti. Attualmente è prestigiosa sede del governo locale, ma, è possibile visitare 27 delle sue sale. Notevoli sono il salone dei ricevimenti con il bel soffitto affrescato ed il salone degli specchi (con arredi rococò, è completato da un’esclusiva collezione di porcellane Meissen). Presso la Staatsgalerie de la Residenz è possibile ammirare il dipinto L’Adorazione del Bambino tra santi di Tiziano.

Meraviglioso è il giardino, reso ancora più prezioso dall’Orangerie del 18 secolo, liberamente ispirata al Grand Trianon di Versailles.

Le chiese principali di Ansbach, sono la St. Gumbertus, antica sede del convento benedettino, e la St. Johannis, famosa per ospitare i concerti estivi. Merita una visita anche la Sinagoga, progettata, nel Settecento da Leopold Retti.

Tra gli appuntamenti più importanti vi è l’ “Ansbach Rokoko Festival” che in luglio, per qualche giorno, fa rivivere, con sfilate, musica e balli, l’atmosfera magica ed elegante del 17° e del 18° secolo.

Hotel Consigliati

Scopri cosa fare in Baviera

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *