Benvenuti aFeltre!
Situata in Provincia di Belluno, ad occidente del fiume Piave, Feltre si estende alle pendici delle Dolomiti ed è caratterizzata dall’antico centro storico, aggrappato alle pendici di un colle, noto per l’insieme di reperti e monumenti di notevole interesse e rara bellezza. Dalla città vecchia, concentrata intorno alla cinquecentesca Piazza Maggiore, si diramo stradine e viuzze che portano ai quartieri più moderni della città.
E’ proprio Piazza Maggiore lo storico gioiello di Feltre. Dedicata a Vittorio Emanuele II e di chiara impronta rinascimentale, la Piazza è circondata da palazzi di vario carattere architettonico e sovrastata dal Castello di Alboino. Il centro è caratterizzato da due statue ottocentesche di Vittorino da Feltre e di panfilo Castaldi che si fronteggiano dai due lati; nel fondo la bella mostra marmorea, coronata da balaustra, della lunga fontana del 1520, ideata da Tullio Lombardo. Palazzo Pretorio, sede del Municipio, fu costruito nel 1562 e contiene la Sala degli Stemmi, con le insegne dei Rettori veneti restaurate negli anni quaranta.