Agirocastro in Albania!
Nella parte meridionale del paese, troviamo Argirocastro (in albanese Gjirokastër, 25mila abitanti); il suo nome in greco significa Fortezza Argentata ed è una delle più antiche e caratteristiche città albanesi (la sua struttura architettonica è incantevole). La città può essere considerata il meraviglioso risultato dell’incontro della cultura greca, romana, bizantina, turca e albanese.
Gjirokastër venne probabilmente fondata nel XII secolo intorno ad una fortezza sulla collina. Presto divenne un importante centro commerciale e conobbe un notevole sviluppo.
Oggi, la città è uno dei importanti centri culturali e turistici dell’Albania meridionale. Per le sue caratteristiche uniche e i valori storici ed architettonici dal 2005 fa parte dei beni mondiali protetti dall’UNESCO.
Tra le attrattive più pregevoli di Gjirokastër, vi è il Castello (probabilmente risalente al V secolo d.C) e il sito archeologico d’Antigonea, nel villaggio di Saraqinisht. Interessanti, dal punto di vista naturalistico, il Parco Naturale di Virua, il Parco Naturale di Sotira, l’Altopiano di Çajupi (1200 m), i Parchi Naturali di Hotova e di Uji Ftohte (Tepelene) e le Acque Termali di Benja (Permeti).