La Chiesa Nera o Biserica Neagra
Sita nel cuore della città di Braşov, la Chiesa Nera era conosciuta come la Chiesa di Santa Maria. E’ di rito evangelico e rappresenta il più grande edificio di culto in stile gotico del Sud-Est europeo (89 m lunghezza, 38 m larghezza, 21 m altezza interna, 40 m altezza esterna) e il più rappresentativo monumento architettonico gotico dalla Romania. La chiesa può accogliere circa 5000 persone, praticamente l’intera popolazione della città al momento della sua costruzione.
La Chiesa Nera o Biserica Neagra è famosa oltre che per le sue dimensioni impressionanti anche per i beni che custodisce all’interno: il campanile ospita la campana più grande della Romania del peso di 6 tonnellate.
Sempre qui si trova il più grande organo del sud-est europeo con più di 4000 tubi. La collezione di tappeti orientali, una fra le più ricche dalla Romania, aggiunge alla Chiesa Nera un fascino indimenticabile.
In seguito all’incendio del 1689, la chiesa fu stata fortemente danneggiata e il restauro conseguente, provocò delle modifiche architettoniche: le arcate furono modificate e realizzate nello stile Barocco dagli artigiani venuti da Gdansk, poiché gli artigiani locali non avevano mai lavorato arcate di queste dimensioni.
A Braşov:
- La Chiesa Nera (Biserica Neagra)
- La Via della Corda (Strada Sforii)
- La Sinagoga Neologa
- La Casa del Consiglio (Casa Sfatului)
- Il Museo Provinciale di Storia (Muzeul Judetean de Istorie)
- La prima scuola rumena di Braşov
- La biblioteca Johannes Honterus
- La Torre Bianca (Turnul Alb)
- La Torre Nera (Turnul Negru)
- La Porta di Caterina (Poarta Ecaterinei)
Nei dintorni:
- Poiana Braşov
- Il Castello Bran (il cosidetto Castello di Dracula)
- Sighişoara