La prima scuola rumena di Braşov (Prima şcoala româneasca din Braşov)
La scuola si trova nel quartiere Scheii Braşovului, nelle vicinanze della Chiesa di San Nicola. La sua prima apparizione nei documenti risale al 1495 e le prime lezioni in lingua rumena si sono svolte nel 1583.
Il Diacono Coresi originario di Târgóviste ha realizzato qui il primo libro di grammatica rumena e i primi libri laici nelle lingue slava e rumena. Oggi qui sono ospitate: il Museo “La Prima Scuola Rumena”, Il Museo dei Giovani di Scheia Braşov e il Museo di Pittura Stefan Mironescu.
Come reperti di valore qui troviamo il primo macchinario da stampa di Coresi, e documenti che mostrano l`attività della stampa scritta di Braşov, vecchie di più di 150 anni.
A Braşov:
- La Chiesa Nera (Biserica Neagra)
- La Via della Corda (Strada Sforii)
- La Sinagoga Neologa
- La Casa del Consiglio (Casa Sfatului)
- Il Museo Provinciale di Storia (Muzeul Judetean de Istorie)
- La prima scuola rumena di Braşov
- La biblioteca Johannes Honterus
- La Torre Bianca (Turnul Alb)
- La Torre Nera (Turnul Negru)
- La Porta di Caterina (Poarta Ecaterinei)
Nei dintorni:
- Poiana Braşov
- Il Castello Bran (il cosidetto Castello di Dracula)
- Sighişoara