Categories
brasov-turismo.it

La Porta di Caterina – Braşov

La Porta di Caterina (Poarta Ecaterinei)

La Porta di Caterina fu eretta di fronte al quartiere di Nord Ovest che aveva questo nome durante il Medioevo: fino al 1820 fu l’unico accesso verso il quartiere Schei.
La torre esterna è l’unico elemento preservato dell’antica fortificazione che aveva un pianta rettangolare
lunga circa 70m e che sbucava per circa 50 m dal muro di cinta della città.
Così come il lato di Nord Est, era protetta da fossi con acqua e da stagni. La torre della Porta di Caterina ha il tetto circondato da 4 torrette circolari simbolo dell’ autorità della città (jus gladii) e rappresenta uno dei monumenti più importanti dell’architettura rinascimentale della Transilvania.
Sulla facciata principale, sopra la porta di acceso, scolpite nella pietra ci sono gli stemmi della citta di Braşov, il nome del
sindaco dell’epoca Johannes Benkner e l’anno di costruzione (1559).

Porta di Caterina - Brasov

A Braşov:

  • La Chiesa Nera (Biserica Neagra)
  • La Via della Corda (Strada Sforii)
  • La Sinagoga Neologa
  • La Casa del Consiglio (Casa Sfatului)
  • Il Museo Provinciale di Storia (Muzeul Judetean de Istorie)
  • La prima scuola rumena di Braşov
  • La biblioteca Johannes Honterus
  • La Torre Bianca (Turnul Alb)
  • La Torre Nera (Turnul Negru)
  • La Porta di Caterina (Poarta Ecaterinei)

Nei dintorni:

  • Poiana Braşov
  • Il Castello Bran (il cosidetto Castello di Dracula)
  • Sighişoara

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *