Mosca come muoversi
Treno
Mosca è fornita da nove stazioni ferroviarie, adiacenti alle vicine fermate di metropolitana:
- Stazione Belorussky: Treni per Smolensk, Minsk, Varsavia, Berlino, Vilnius, Kaliningrad. La stazione metro più vicina è quella di “Belorusskaya”.
- Stazione Savyolovsky: Piccola stazione dove transitano solo treni locali. Vicino c’ è la fermata della metro di Savyolovskaya.
- Stazione Rizhsky: Treni per Riga. Adiacente c’ è la fermata “Rizhskaya”.
- Stazione Leningradsky: Treni per San Pietroburgo, Novgorod, Pskov, Petrozavodsk, Murmansk, Tallinn e Helsinki. Vicino la fermata Metro di “Komsomolskaya”.
- Stazione Yaroslavsky: Treni per Rostov Veliki, Sergiev Posad, Yaroslavl, Vologda. Si arriva alla Ferrovia Transiberiana e a molte destinazioni della Siberia, dell’ Estremo Oriente Russo, della Mongolia e della Cina. La stazione di metro più vicina è quella di “Komsomolskaya”.
- Stazione Kazansky: Treni per Nizhny Novgorod, Kazan, Kazakhstan, Ulyanovsk e Uzbekistan. Fermata della metro più vicina è “Komsomolskaya”.
- Stazione Kursky: Treni per Vladimir, Nizhny Novgorod, Tula, Adler-Sochi, Crimea e Ucraina Orientale. È situata vicino alle fermate di metro “Kurskaya” e “Chkalovskaya”.
- Stazione Paveletsky: Treni per Voronezh e Astrakhan, vicino la fermata metro di Paveletskaya.
- Stazione Kievsky
Bus
Mosca si può percorrere anche con autobus, tram e minibus, molto simili a piccoli taxi collettivi. La principale stazione degli autobus è vicino la metro di Shcholkovskaya (linea blu). Questo mezzo di trasporto è usato principalmente per spostamenti fuori da Mosca per percorrere zone non coperte dalla metropolitana. Molto usati anche i taxi.