Si tratta del più grande teatro d’Italia ed è noto in tutto il mondo per l’acustica perfetta della sua sala a ferro di cavallo.
Costruito negli ultimi decenni dell’Ottocento, è di stile neoclassico, sormontato da un’enorme cupola e dal pronao esastilo elevato su una monumentale scalinata ai lati della quale campeggiano due maestosi leoni in bronzo. Dopo un lungo periodo di chiusura (negli anni Settanta fu chiuso per restauro e lasciato in stato di abbandono), nel 1997 fu finalmente riaperto al pubblico che ha potuto riappropriarsi di un tale gioiello di acustica per seguire le grandi opere e i grandi concerti di musica classica.
Non solo, il teatro è anche aperto alle visite è comprensivo della guida che accompagna i visitatori durante tutto l’anno, eccetto che durante le prove, quando è interdetto l’accesso al pubblico.
Teatro Massimo
- Piazza Verdi
- Orari visite guidate:
- Da mar. a dom.: 10:00-15:00 (25′; ultima visita ore 14.30)
- Anche in lingua straniera.
- Per informazioni e prenotazioni:
- Tel./fax: 091 60 90 831
- Web: http://www.teatromassimo.it/index.html
Biblioteca
La biblioteca è aperta al pubblico e dispone di sala lettura per la consultazione in sede di libri, foto, documenti cartacei d’archivio e di una sala per la visione e/o l’ascolto dei materiali audio-video presenti e delle registrazioni degli spettacoli del Teatro Massimo.
È disponibile il servizio di fotocopiatura in b/n e colore e possono essere richieste riproduzioni di immagini e foto.
La biblioteca fornisce inoltre il servizio di consultazione, ricerche bibliografiche e spedizione di materiali per corrispondenza.
Orari di apertura al pubblico:
- Da lun. a ven.: 09.30-13.30
- Mar. e gio.: anche 15.00-17.00
- Per contatti e maggiori informazioni:
- Tel.: 091 60 53 136 / 134
- Fax: 091 60 53 141
- E-mail: biblioteca@teatromassimo.it
Caffetteria
Orari: Da mar. a dom.: 10:00-15:00
Durante gli spettacoli il servizio di caffetteria è offerto nel locale al piano terra, cui si può accedere dal foyer.
Bookshop
Libri, prodotti di editoria musicale, CD di musica classica e operistica, accessori di abbigliamento e gioielli.
Orari: Da mar. a dom.: 10:00-15:00
Guardaroba
Il servizio di guardaroba è gratuito. È obbligatorio depositare in guardaroba ombrelli, cappelli, caschi, apparecchi di ripresa del suono e delle immagini.