Categories
sicilia-turismo.com

La Cuba a Palermo – Sicilia Turismo

Lungo Corso Calatafimi, proseguio di Corso Vittorio Emanuele, si trova sul lato sud della strada La Cuba, un bellissimo edificio a pianta rettangolare, compatto, alto e squadrato, che costituisce parte di un grande padiglione tardo normanno arabeggiante fatto erigere nel 1180 da Guglielmo II. Anche questo nome è di origine araba, probabilmente derivante dalla parola Ka’aba (cubo, struttura di forma quadrata). In epoca più tarda fu usato come lazzaretto e poi come unità della cavalleria borbonica.

Al momento si trova all’interno dell’anonimo cortile di una caserma, ma ha un ingresso separato. All’interno sono visibili in più punti i muqarnas, decorazioni in gesso alle pareti, e in una delle “sale” (il tetto in realtà è aperto) c’è un modellino che riproduce le originali sembianze del palazzo, che doveva essere circondato da un laghetto artificiale, e una lunga iscrizione araba che ne riporta la data di fondazione, compatto, alto e squadrato, che costituisce parte di un grande padiglione tardo normanno arabeggiante fatto erigere nel 1180 da Guglielmo II. Anche questo nome è di origine araba, probabilmente derivante dalla parola Ka’aba (cubo, struttura di forma quadrata). In epoca più tarda fu usato come lazzaretto e poi come unità della cavalleria borbonica.

Al momento si trova all’interno dell’anonimo cortile di una caserma, ma ha un ingresso separato. All’interno sono visibili in più punti i muqarnas, decorazioni in gesso alle pareti, e in una delle “sale” (il tetto in realtà è aperto) c’è un modellino che riproduce le originali sembianze del palazzo, che doveva essere circondato da un laghetto artificiale, e una lunga iscrizione araba che ne riporta la data di fondazione.

Hotel Consigliati

Scopri cosa fare a Sicilia

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *