Categories
malta-turismo.com

Malta Archives – Malta Turismo

Le principali feste maltesi sono di derivazione religiosa, come quelle per la celebrazione del Santo patrono. In occasione di queste feste si tengono delle vere e proprie sagre di pese con musica, fu…

Malta ha un clima tipicamente mediterraneo con inverni miti, estati calde e secche e una media annua di circa 300 giorni di sole. Questo significa che si tratta di una destinazione piacevole da visit…

Circolazione stradale La rete stradale maltese consta di circa 1400 Km di strade generalmente strette e tortuose. La guida a Malta è a sinistra, come in Gran Bretagna. Bus a MaltaLa maggior parte deg…

La cucina maltese è un interessante miscuglio tra la cucina siciliana, italiana, africana, inglese e mediterranea. Tra i primi piatti, gustosissimi sono le zuppe di pesce a brodetto (l’”aljotta…

Molte zone di Malta sembrano una sorta di musei all’aperto. I siti più importanti e misteriosi risalgono a 5000 anni fa, ma l’epoca più affascinante è quella dei Cavalieri di San Giovanni, durante la…

Valletta, la città dei Cavalieri Situata sulla penisola di Sceberras, che separa in due bacini l’articolato sistema di cale e baie costituenti a nord-ovest Marsamxett Harbour e a sud-est Grand Harbou…

Situata sulle alture centro-occidentali a 190 m di altezza, l’antica capitale, densa di storia, è la città con il tessuto urbano medievale più intatto e meglio conservato dell’isola, con begli esempi…

St. Mary (la Rotunda): è una parrocchiale dedicata all’Assunzione, ritrova a Mosta, una delle più grandi città dell’isola, situata al centro di Malta. Questa chiesa è nota in tutta l’isola come Rotun…

I templi megalitici di Malta e Gozo: i templi, provenienti da civiltà ignote, sono documentati a partire dal 3800 a.C. e sono tutti caratterizzati da un’inconfondibile pianta con cellule lobate. Ecco…

Nell’Isola di Malta, sono molte le località di interesse artistico, turistico e di villeggiatura. Durante una vacanza sull’isola è possibile soggiornare in una delle localià maggiori o sc…

This website uses cookies to improve your experience. We’ll assume you’re ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *