Categories
siena-turismo.it

Il Chianti

Benvenutinel Chianti!

Il Chianti è una delle più belle zone della Toscana, certamente la più nota ai turisti di tutto il mondo!
Le colline, il vino, le fattorie e i vigneti di questo angolo meraviglioso sono orrmai universalmente noti eppure il visitatore attento troverà angoli ancora da scoprire e non contaminati dal turismo di massa.
I “confini” del Chianti non sono ben definiti, in generale si intende comunque una vasta zona collinare che si estende tra le città di Firenze, Arezzo e Siena.
Storicamente si faceva riferimento ai territori di Gaiole, Radda e Castellina, ovvero i comuni che appartenevano alla “Lega del Chianti”, alleanza politica e militare creata da Fireenze nel quattordicesimo secolo per difendere tali zone, in realtà il Chianti moderno è ben più vasto e comprende, tra le altre, anche Greve in Chianti, Tavarnelle Val di Pesa e Poggibonsi.Chianti gallo nero

La zona di produzione del vino Chianti (forse ancora più famoso del territorio da cui prende il nome!) si estende oltre la connotazione geografica, andando ad interessare anche le colline pisane, il Montalbano nella zona di Pistoia, Montespertoli e le colline aretine.

Ma cosa ha reso celebre il Chianti? Scorci di paesaggio da cartolina con colori incredibili in ogni stagione, dolci colline accarezzate da vigneti e olivi, profumi e sapori custoditi dalla sapienza di antichi maestri e, se questo non fosse ancora abbastanza, accoglienza di altissimo livello, borghi storici e città d’arte.
Il Chianti è base di partenza ottimale per visitare tutta la Toscana, con un’ora di auto si può arrivare al mare e se non si ha voglia di muoversi si può assaporare lentamente la campagna toscana che non smette di incantare!

Colline Chianti

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *