GASTRONOMIA, E NON SOLO
Sull’isola potete scoprire le delizie della cucina greca; piatti semplici preparati con ingredienti genuini e di qualità, del mare e della terra, conditi con ottimo olio di oliva e spezie ed accompagnati da gustosa verdura.
Sull’isola troverete locali alla moda, ma anche tanta tradizionali taverne. Il posto ideale per assaggiare i più famosi piatti ellenici:
il moussaka, un pasticcio di melanzane, patate e cipolle al forno, insaporito con ragù e salsa di pomodoro; lo zadziki, una salsa a base di yogurt, cetrioli e aglio; le mezedes, polpettine fatte con lenticchie, formaggio e spinaci, le psarokeftedes, preparate con pesce, i souvlaki, ovvero gli spiedini di agnello cotti sulla brace e l’insalata greca, servita con pomodori, olive nere, peperoni verdi, cetrioli, cipolle fresche e la feta (formaggio).
Un’ottima alternativa, sono le psistarias, rosticcerie, dove gustare saporite grigliate di carne e pesce (scegliete le triglie, i calamari, i dentici, le sogliole e i gamberi). Tra i dolci spiccano il “Galaktoboureko”, una pasta sfoglia con crema di latte ed i “baklava”, goloso dessert a base di zucchero, frutta secca e miele.
Da provare la rinfrescante bevanda locale: “kanelada”, sciroppo a base di cannella tipico di Zia. Il caffè greco, invece, per gli amanti dell’espresso, è una grande delusione. Ricordiamo che i greci non si siedono a tavola mai prima delle 14 per il pranzo e prima delle 21 per le cene (che sono vissute come grande momento di convivialità e socializzazione e spesso e volentieri si protraggono fino a notte).