Il primo intervento di Michelangelo alla Sistina fu apportato in seguito all’apertura di una grande crepa dovuta all’instabilità del terreno che provocò ingenti danni al cielo stellato di…

La cappella è alta circa 20 metri e presenta una volta a botte ribassata di 5 mila mq. I lavori ornamentali iniziarono nel 1508 e la decorazione, che inizialmente prevedeva solo dodici figure, realiz…

È Buonarroti, il generoso, altero Uom che a l’aspetto sol parve mortale; A cui non puote l’invido straniero Ingegno contrappor di merto eguale; È Buonarroti, che il tremendo e fiero Si ap…

Pietro di Cristoforo Vannucci, noto come il Perugino o come Pietro Perugino, nacque a Città della Pieve nel 1450 circa. Il padre, Cristofano Vannucci, indirizzò Pietro alla pittura sin dalla tenera e…

La scena, in parallelo con il Battesimo di Cristo posta di fronte, mostra la partenza di Mosè, vestito sempre di giallo e verde per l’Egitto, dopo aver ricevuto l’ordine di Dio di allonta…

Al centro della scena, in secondo piano, si vede il fiume Giordano, mentre in primo piano sono posti Giovanni Battista nell’atto di battezzare Gesù, mentre sul capo di quest’ultimo si ved…

“Essendo giunto Gesù nella regione di Cesarèa di Filippo, chiese ai suoi discepoli: “La gente chi dice che sia il Figlio dell’uomo?”. Risposero: “Alcuni Giovanni il Batt…

Sandro Filipepi nasce a Firenze, in borgo Ognissanti, nel 1445, da Mariano di Vanni d’Amedeo Filipepi, conciapelli, e da Smeralda, sua moglie. E’ l’ultimo di quattro figli. La vita …

L’affresco misura 345,5 x 555 cm, fu eseguito tra il 1480 ed il 1482. La raffigurazione di alcuni episodi tratti dal Testamento si collega alle Storie di Mosè, attraverso il quale si vuole evid…

L’affresco misura 348,5 cm per 558 cm, venne realizzato tra il 1481 ed il 1482. La scena presente alcuni episodi del giovane Mosè, tratti dal Libro dell’Esodo. Per comprendere l’ope…
Questo sito fa uso di cookies per migliorare la navigazione. Ti informiamo che continuando la navigazione si presta consenso ad usare i cookies. Ti segnaliamo che alcune parti del sito potrebbero non funzionare correttamente se si disattivano i cookie. We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue without changing your settings, we will assume that you are happy to receive all cookies from this website. If you would like to change your preferences you may do so by following the instructions.Accept/Accetto Reject/Rifiuto Read More/Leggi