Categories
cappella-sistina.it

Sandro Botticelli –

Sandro Filipepi nasce a Firenze, in borgo Ognissanti, nel 1445, da Mariano di Vanni d’Amedeo Filipepi, conciapelli, e da Smeralda, sua moglie. E’ l’ultimo di quattro figli. La vita e le opere di Botticelli.

Quando Botticelli fu inviato da Lorenzo il Magnifico a partecipare alla decorazione della Cappella Sistina aveva 40 anni, insieme al Ghirlandaio, Signorelli, Perugino, Rosselli, ecc era uno dei maggiori artisti dell’epoca nonché importante rappresentante della scuola fiorentina.

Le linee spezzate e i colori drammatici delle ultime opere, tra le quali figurano la Pietà (1495 ca., Museo Poldi Pezzoli, Milano), la Natività (1501, National Gallery, Londra) e la Crocifissione (1496 ca., Fogg Art Museum, Cambridge, Massachusetts), testimoniano della sua inquietudine religiosa.

La stessa atmosfera cupa si trova nei soggetti profani dello stesso periodo, tra cui si ricordano la Calunnia di Apelle (1495, Uffizi) e le Storie di donne illustri (1500, Accademia Carrara, Bergamo e Isabella Stewart Gardner Museum, Boston).

All’artista furono assegnati tre episodi, eseguite anche grazie all’aiuto dei collaboratori: Prove di Mosè, le Prove di Cristo e la Punizione di Qorah, Dtham e Abiram.

Foto: adorationthenovel.wordpress.com

Hotel Consigliati

[viator_tours id=511 num=5 title=’Tour biglietti ed escursioni a Roma’]

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *