Categories
cappella-sistina.it

Punizione dei ribelli –

« Ora Core figlio di Izear, figlio di Keat, figlio di Levi, e Datan e Abiram, figli di Eliab, figlio di Pallu, figlio di Ruben, 2 presero altra gente e insorsero contro Mosè, con duecentocinquanta uomini tra gli Israeliti, capi della comunità, membri del consiglio, uomini stimati; 3 radunatisi contro Mosè e contro Aronne, dissero loro: «Basta! Tutta la comunità, tutti sono santi e il Signore è in mezzo a loro; perché dunque vi innalzate sopra l’assemblea del Signore? ».

La scena presenta l’episodio della rivolta contro Mosè da parte di Core, Dathan e Abiram. I tre capi delle famiglie ebree non volevano riconoscere l’autorità civile e religiosa di Mosè, organizzarono quindi una rivolta con 250 uomini. La punizione divina, come recitano le scritture, si abbatté su di loro così scomparvero nel nulla inghiottiti dalla terra.

Nel dipinto si vede Mosè a destra con la tunica verde e alle sue spalle Giosuè che si scontra con i ribelli con i mano le pietre, salvando Mosè dalla lapidazione. In secondo piano l’Arco di Costantino, ed alcuni resti di a basilica, in basso Core, Dathan e Abiram.

A sinistra Mosè alza il bastone del comando, la terra si apre inghiottendo i Leviti. Due uomini assistono alla scena come spettatori, il primo vestito di nero guarda verso il pubblico.

Foto: www.frammentiarte.it

Hotel Consigliati

[viator_tours id=511 num=5 title=’Tour biglietti ed escursioni a Roma’]

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *