Banca d’Irlanda
La Bank of Ireland, ufficialmente – Governor and Company of the Bank of Ireland – è certamente il monumento più rappresentativo di quella Dublino di epoca georgiana. Questo imponente edificio in stile palladiano, costruito nel 1783 per accogliere il parlamento d’Irlanda, si trova proprio di fronte a un’altro edificio di culto della capitale irlandese, il Trinity College.p>
Quando il parlamento cadde nel 1802 in seguito all’Union Act, atto che ristabilì il controllo diretto dell’Inghilterra sull’Irlanda, il palazzo fu abbandonato per poi iniziare ad ospitare, poco dopo, l’odierna Bank of Ireland. Oggi la sede del parlamento d’Irlanda, invece, si trova a Leinster House. È interessante sapere che, quando la struttura fu venduta nel 1803, fu inserita nel contratto di acquisto una clausola per alterare la struttura interna del palazzo, per evitare u nuovo utilizzo futuro della Bank of ireland come parlamento.
Il punto forte della visita alla banca è offerto dalla “Camera dei Lord” ornata da pregiate tappezzerie. Interessante è anche la visita alla Bank of Ireland Arts Center dove è possibile documentarsi sulla storia della Bank of Ireland e sul suo ruolo nello sviluppo economico e sociale dell’Irlanda negli ultimi duecento anni. La Banca d’Irlanda è anche una delle principali quattro banche irlandesi ed è operativa sia in Irlanda che nell’Irlanda del nord.
Bank of Ireland – Foto: Plattbridger/Fotolia