Chiesa cattolica St. Audoen
La St. Audoen’s Church si trova a Dublino, nei pressi della Christ Church Cathedral; attualmente è l’unica chiesa parrocchiale medioevale ancora esistente in città costruita all’interno delle mura medioevali.
Situata nella zona nord della High Street, una via molto importante di quella che fu la Dublino medioevale, questa chiesa fu dedicata nel VII secolo d.C. a San Ouen, vescovo di Rouen e patrono della Normandia.
Sin dai suoi primi anni, questa struttura ecclesiastica divenne un punto di riferimento molto importante per la vita religiosa della città. Un prezioso riconoscimento ufficiale glii venne conferito nel 1218, quando l’allora arcivescovo di Dublino Henry de Londres, conferì la responsabilità della custodia del tesoro della neonata chiesa di San Patrizio.
Nel corso dei secoli, al suo interno sono state costruite cappelle private delle quali la Gilda di S. Anna (fondata nel 1430) è un valido esempio di come e quanto sia stata importante la St. Audoen’s Church nella vita passata di Dublino. Attualmente questa cappella ospita una bella mostra sul ruolo che la struttura ha avuto nei secoli passati in favore della comunità.
Oggi, chi decide di visitare la chiesa, non potrà non fare a meno di notare che una parte dell’edificio è ancora utilizzata dalla chiesa d’Irlanda come chiesa parrocchiale. Come attrazioni culturali, non perdetevi i monumenti commemorativi delle famiglie Duff e Sparke, monumenti che risalgono al XVII secolo. Oltre a ciò, anche la tomba del barone Portlester con la sua consorte (V secolo) merita una visita.
Dublin St Audoen Church of Ireland – Foto: wikimedia.org