Il clima della Scozia, di tipo temperato, è alquanto vario e fortemente influenzato dall’Oceano. Nella parte settentrionale della nazione – esposta a masse d’aria fredda di origine polare che facendo contrasto con la calda Corrente del Golfo, creano frequenti zone di bassa pressione – è caratterizzata da inverni molto rigidi e da estati decisamente fresche e ventose.
Inoltre, qui, la media delle precipitazioni è piuttosto elevata. Molto piovosa, seppure relativamente mite (in considerazione della latitudine) è la costa occidentale. La costa orientale, al contrario, tende a essere fredda e asciutta.
La primavera inoltrata e l’estate sono i momenti migliori per visitare la Scozia: le temperature sono piacevoli e le giornate molto lunghe e luminose. In inverno è sconsigliato spostarsi lungo le gelide Highlands, ma si può comunque godere del fascino di Glasgow o di Edimburgo.