E’ l’indiscusso simbolo di Siviglia, nonché Patrimonio dell’umanità riconosciuto dall’Unesco insieme alla Cattedrale.
In origine minareto della grande moschea della Siviglia islamica, venne edificato nel XII secolo e successivamente più volte modificato fino ad assumere l’odierno aspetto. La torre deve il proprio nome al Giraldillo, ossia la grande statua bronzea rappresentante la Fede e avente funzione di banderuola che la sovrasta.
La Giralda è alta quasi cento metri e al suo interno non ha scale ma trentaquattro rampe che portano alla cella campanaria da cui si può godere di uno splendido panorama sulla città.