Il sole di mezzanotte è un altro, meraviglioso, fenomeno astronomico tipico delle regioni polari. Scientificamente il fenomeno è spiegato dal fatto che in prossimità del solstizio estivo, a causa dell’inclinazione dell’asse di rotazione della Terra, a latitudini superiori a 66°33‘ il Sole non scende mai sotto l’orizzonte, e quindi non cala mai la notte. Annotazioni scientifiche a parte, assistervi è un’esperienza magica e suggestiva, a tratti surreale, che vi regalerà emozioni uniche e irripetibili.
Questo romantico fenomeno interessa quasi esclusivamente il nord della Norvegia (anche se in tutto il paese il sole tramonta tardi e sorge presto): qui, in estate il sole non tramonta mai ed il giorno si confonde con la notte.
Di seguito, dove e quando ammirare il sole di mezzanotte:
Dove:
|
Dal: |
Al: |
Circolo Polare Artico |
12.06 |
1.07 |
Bodø |
4.06 |
8.07 |
Svolvær |
28.05 |
14.07 |
Harstad |
25.05 |
18.07 |
Tromsø |
20.05 |
22.07 |
Vardø |
17.05 |
26.07 |
Hammerfest |
16.05 |
27.07 |
Capo Nord |
14.05 |
29.07 |
Longyearbyen (Svalbard) |
20.04 |
22.08 |