Circondato dalla Svizzera e dall’Liechtenstein, troviamo il piccolo, ma delizioso Principato del Liechtenstein che si caratterizza per la sua rigogliosa natura ed i suoi pittoreschi villaggi.
Capitale
Vaduz (5.109 ab.)
Superficie
160 km²
Popolazione
35446 ab. (dato 2008)
Densità
219 ab./km²
Moneta
Franco svizzero
1 Euro = 1.47 Franco Svizzero
1 Franco Svizzero = 0.69 Euro
Fuso orario
Nessuna differenza oraria con l’Italia, (UTC +1).
Lingua
Tedesco
Religione
Cattolica
Formalità d’ingresso e documenti
Il passaporto non è necessario; basta la carta d’identità valida per l’espatrio (in corso di validità). Il visto non è richiesto.
La patente italiana è riconosciuta, così come l’assicurazione.
Viaggiatori con animali
I piccoli animali domestici – cani, gatti, furetti – devono essere muniti del passaporto per animali (in vigore dal 2004), avere un microchip (o di un tatuaggio) identificativo e devono essere in regola con la vaccinazione antirabbica.
Sanità e sicurezza
Le strutture sanitarie, sia pubbliche che private, sono ottime.
Non è richiesta nessuna vaccinazione.
Si consiglia di portare con sé il tesserino magnetico per l’assistenza sanitaria.
La situazione generale è buona, non vi sono zone a rischio.
Clima
Il Liechtenstein é interessato da un clima tipicamente alpino, con estati fresche e ventilate e inverni rigidi e nevosi. Le temperature invernali sono influenzate dal tiepido vento di Fon.
Ordinamento dello stato
Principato costituzionale
Economia
Il Liechtenstein è il paese più ricco del mondo come PIL procapite. I settori più sviluppati sono l’agricoltura, l’allevamento, l’industria tessile e il turismo invernale, ma il motivo del grande benessere va ricercato nel sistema bancario.
Elettricità
Tensione: 220 V, frequenza 50 Hz (come in Italia). È comunque consigliabile munirsi di un adattatore.
Poste, banche e telefono
Gli orari degli sportelli postali sono i seguenti: da lunedì a venerdì 7.45-12 e 14-18, mentre il sabato 8-11. Le banche, solitamente, sono aperte da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle16.30.
La copertura cellulare è ottima.
Prefisso per l’Italia: 0039
Prefisso dall’Italia: 00423
Numeri utili:
Pronto soccorso: 144 Ambulanza (142 numero per chiamate d’emergenza internazionali)
Polizia: 117
Pompieri: 118
Guardia aerea di soccorso: +423 230 3030