Fiera di Primiero,negozi, wellness e locali!
Nata grazie alle attività dei minatori tedeschi nel 1400 che fecero di Fiera un punto di raccolta e di mercato, proprio al centro della zona mineraria. Oggi è una nota località turistica, grazie alla presenza di un affasciante testimonianza di arte gotica trentina: la chiesa arcipretale dell’Assunta, eretta nei primi decenni del XV secolo quando esplose l’attività mineraria dell’argento, del ferro e del rame.
Fiera di Primiero – Centro Storico
La chiesa dell’Assunta è formata da imponenti mura che reggono tutta la struttura, mentre l’interno è formato da numerose file di pilastri. Il grande trittico, risalente al 1500, che dominava l’altare maggiore è, ora, tenuto a Trento.
Curiosità: Fiera di Primiero è il più piccolo comune italiano per estensione, solo 0,15 km²
Fiera di Primiero – Chiesa Santa Maria Assunta