Categories
rodi-turismo.com

Petaloùdes

Prenota un hotel a Rodi

Petaloùdes, La Valle delle Farfalle

Da metà Giugno a metà Settembre le falene che vivono in questa profonda valle nell’entroterra di Rodi, coprono ogni pianta e ogni albero, formando un tappeto ondulato di colore marrone e panna.
Sono attratte dalla resina dorata degli alberi. E’ un posto fresco e piacevole che attrae camminatori e turisti.

Vi consiglio di andarci nelle prime ore della mattina, prima dell’arrivo dei bus pieni di turisti.
E’ possibile partire dall’entrata principale e salire fino al monastero Panagias Kalopetras (lett. Vergine della Buona pietra), una chiesa del 1782 che merita una sosta, oppure arrivare al Monastero e da lì scendere fino all’entrata principale

Dalla cima della collina dove sorge il Monastero di Kalopetras, si gode di una bellissima vista sulla vallate, sulla costa di Rodi e su alcune isole del dodecaneso, mentre in lontananza appare la costa turca.
In cima alla collina c’è l’ingresso per la Valle delle Farfalle. Da qui seguendo il corso del ruscello è possibile scendere attraverso la valle verdeggiante, piena di piccole cascate, laghetti e ponti di legno e ammirare naturalmente migliaia di farfalle, fino all’ingresso principale.

Sia che si decida di percorrere la valle in salita, sia che si decida di farla in discesa è importante pensare a dove lasciare l’auto e a come fare per recuperarla.
Un’ottima soluzione è quella di sfruttare il “trenino” su gomma che collega le due entrate in salita e in discesa.
Il nostro consiglio è quello di lasciare l’auto a valle, salire con il trenino e riscendere a valle dove recupereremo l’auto.

Ristorante e Museo

Arrivati in fondo alla Valle delle farfalle se, invece di uscire, si prosegue verso il basso, si raggiungono il museo e il ristorante.
Il museo è un ambiente piccolo, un paio di stanze, in cui sono raccolti alcuni insetti e riproduzioni della flora e della fauna locale.
Nei pressi del museo è possibile acquistare dei souvenir e mangiare al ristorante.
Il vecchio proprietario parla italiano: l’ha imparato alla scuola elementare durante il periodo del dominio italiano di Rodi.

Hotel Consigliati

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *