.
Per gli amanti dei reperti antichi, questo museo rappresenta sicuramente il luogo più interessante di Napoli, il museo offre il miglior sguardo possibile sui gioielli rinvenuti a Pompei ed Ercolano.
Quando iniziarono gli scavi a Pompei all’inizio del 1800, il re di Napoli urlò “Portatemi il meglio di ciò che trovate!”.
Gli scavi sono luoghi di interesse certamente impressionanti, ma i reperti migliori sono finiti qui. Il piano terra del museo presenta la Collezione Farnese, auna enorme sala con enormi statue rinvenute presso le Terme di Caracalla a Roma e meravigliosamente restaurate.
Il Toro Farnese, rapprentante una figura femminile legata a un toro, è la più grande statua antica conservatasi intatta. Rappresenta il subblizio inflitto per vendetta a Dirce, da parte dei nipoti, a causa sua abbamndonati e allevati da pastore. La vendetta dei giovani consistette, nel legare la zia ad un toro che la uccise trascinandola via.
Apertura: 9:00-19:30, chiuso martedi (biglietti €6,5)
Audioguide €4 (in biglietteria, affittabili per 3 ore). Le foto sono ammesse senza flash. Il negozio vende una buona guida di colore verde per 7,5€. Il deposito bagagli è obbligatorio e gratuito.