Il capoluogo dell’isola, Fira, e’ aggrappata al bordo di una scogliera che è, in realtà, un lato dell’antico cratere del vulcano. La città si trova a 300 metri sul livello del mare …
Le affascinanti rovine dell’antica Thira (o Thera) si trovano sulla montagna del Mesa Vouno, ad una altezza di 400 metri e da cui si godono vedute magnifiche sul mare e sulle due popolari spiagge di …
Il sito archeologico di Akrotiri, nella penisola sud-ovest dell’isola, è uno dei più importanti del Mediterraneo. I resti dell’antica città furono rinvenuti intorno al 1860 da alcuni operai che…
L’arcipelago di Santorini era un tempo un’unica isola con un classico vulcano centrale. Intorno al 1650 aC, a seguito di una enorme eruzione vulcanica, il terreno privato del magma sottostante e’ cro…
Oia Il tradizionale villaggio di Oia è situato sulla punta settentrionale dell’isola, sulla vetta della scogliera a picco sulla caldera ed e’ particolarmente celebre per le coppie per via…
L’isola di Santorini è meno nota per le sue spiagge che hanno la particolarità, nella maggior parte di essi, di avere la sabbia nera. Le due principali stazioni balneari sull’isola sono K…