Castello di Clontarf, l’hotel nel maniero a Dublino
Il Castello di Clontarf, attualmente è un lussuoso hotel che si trova a circa tre chilometri da Dublino; pensate che la costruzione di questa dimora, collocata in un’area suburbana della città, risale al 1172. Costruito per proteggere la capitale d’Irlanda alcuni anni dopo la battaglia di Clontarf, avvenuta precisamente il 23 Aprile del 1014, l’edificio ha resistito per secoli fino a quando nel 1830 fu demolito a causa delle fondamenta pericolanti che non potevano più dare stabilità alle mura.
Negli anni successivi, il maniero fu ricostruito cercando di tener fede quanto più possibile all’originale e, dal 1837, è rimasta quella struttura che oggi noi tutti conosciamo ed apprezziamo. La ricostruzione del maniero fu affidata all’architetto irlandese William Morrison.
Negli anni, prima di diventare un suggestivo hotel, il Castello di Clontarf fu adibito a diverse “mansioni”, non ultima quella di location per gli spettacoli di cabaret più famosi di Dublino, quelli dei famosi attori di teatro Tom O’Connor e Maureen Potter. Solo dal 1998 è diventato un superbo hotel a quattro stelle.
Oggi nella sua struttura da ben 111 camere da letto, l’arredamento è un riuscito mix di due stili, l’antico ed il contemporaneo per essere precisi. Qui inoltre, tra un ristorante ed i due bar, potrete passare dei piacevoli momenti contemplando l’architettura e viaggiando con la mente indietro nel tempo. Se si è in visita a Dublino o in giro per l’Irlanda, ci si può di certo concedere almeno un week-end nel Castello di Clontarf, posto incantevole, dove, oltre a respirare un’atmosfera medievale, sarà possibile assaggiare l’autentica cucina irlandese!
Castello di Clontarf – Foto: i a walsh/Flickr