E’ sufficiente la patente italiana e l’assicurazione italiana è riconosciuta.
La Scozia ha una rete stradale molto buona, con autostrade e strade a doppia carreggiata, anche se fuori dai grandi centri non è raro trovare strade strette e tortuose.
Norme di guida
- Senso di marcia: circolazione a sinistra, sorpasso a destra
- Non esiste l’obbligo della precedenza a chi viene da sinistra
- Sulle rotatorie dare precedenza a destra
- Cinture di sicurezza: obbligatorie
- I bambini di età inferiore ai 3 anni devono essere sistemati in un seggiolino apposito sia sul sedile posteriore che anteriore
Il conducente deve:
- accendere le luci di posizione del suo veicolo dal tramonto all’alba
- accendere i fari anteriori del suo veicolo (almeno mezz’ora dopo il tramonto fino a mezz’ora prima dell’alba) se circola su strade senza illuminazione pubblica o su strade dove i lampioni sono a più di 185m l’uno dall’altro o che non funzionino
- accendere i fari anteriori del suo veicolo o i fari antinebbia anteriori e posteriori quando la visibilità è ridotta a meno di 100 m
- L’utilizzo del triangolo è facoltativo
- Cassetta di pronto soccorso: consigliata, ma non obbligatoria
Limiti massimi di velocità
Tipo di strada | Vel. massima (Chilometri orari) |
Vel. massima (Miglia orarie) |
Autostrade | 112 km/h | 70 miglia/h |
Strade a due carreggiate | 112 km/h | 70 miglia/h |
Strade a una carreggiata | 96 km/h | 60 miglia/h |
Centri abitati | 48 km/h | 30 miglia/h |
Per ogni ulteriore informazione sul codice della strada potete consultare il sito www.direct.gov.uk/en/TravelAndTransport/Highwaycode/index.htm
Soccorso stradale:
- 0800 028 9018 numero verde per soci ACI
- 0800 88 77 66 numero verde per soccorso stradale a pagamento
SISTEMA METRICO E SISTEMA IMPERIALE BRITANNICO:
Come da disposizioni europee, in Scozia (così come in Gran Bretagna), vige il sistema metrico decimale per pesi e misure. Bisogna però considerare che è ancora ampiamente utilizzato il vecchio caro Sistema Imperiale Britannico (un’ evoluzione delle misure anticamente utilizzate).
Pertanto potrebbe ritornarvi utile sapere che:
Sistema Imperiale | Misura Internazionale |
1 Miglio | 1.6 chilometri |
1 Yard | 0.91 metri |
1 Piede | 0.3048 metri |
1 Pollice | 2.54 centimetri |
1 Libbra | 0.45 chili |
1 Stone | 6.35 chili |
1 Oncia | 28,35 grammi |
1 Pinta | 0.57 litri |
1 Gallone | 4,546 litri |
Per quanto riguarda la temperatura è un vigore la scala Fahrenheit, ma a partire dagli anni novanta si sta diffondendo la più conosciuta e semplice scala Celsius.
La formula per convertire da Fahrenheit a Celsius è la seguente: (°F − 32) / (1,8).