Benvenuti ad Atene!
Nonostante la gran quantità di monumenti famosi e di pietre antiche che ospita, Atene è tutto tranne che morta. Anzi, è una capitale decisamente piena di vita, persino brulicante, se si esclude l’ora della siesta. Atene è oggi la casa di oltre quattro milioni di persone, più di un terzo della popolazione greca (mentre per la media delle capitali europee si parla del 15%)!
La vera bellezza di Atene si nasconde dietro la facciata, nella vita che anima le strade, nella sua bizzarra energia e nel suo carattere placido e un po’ anarchico. Gli ateniesi sono animali sociali che sorseggiano interminabili caffè, la sera fanno lunghe passeggiate, cenano fino a tardi e si godono la vita notturna.
Inoltre, la sensazione di tepore che scaturisce dalla straordinaria luce che il cielo attico sparge generosamente e la vitalità degli ateniesi rendono la visita un’esperienza unica e irripetibile. Atene è una città da visitare in qualunque momento dell’anno, non soltanto un luogo in cui fare tappa dirigendosi alle isole.
Le Olimpiadi del 2004 hanno migliorato notevolmente il suo volto e hanno lasciato in eredità una città totalmente diversa, più bella, più pulita, più verde e più efficiente.
Con la chiusura al traffico delle strade del centro storico intorno all’Acropoli, è stata creata la strada pedonale più lunga d’Europa (oltre 3 Km) che offre la possibilità di percorrere senza alcuna interruzione i più importanti siti archeologici della città. Molte zone sono state ristrutturate e la capitale ellenica si è dotata di un nuovo aeroporto, una metropolitana moderna, un’efficiente rete di trasporti pubblici e ampi spazi verdi.
Luoghi imperdibili ad Atene
Acropoli
Teatro antico di Dioniso
Odeion di Erode Attico
Agorà antica
Agorà romana
Plaka
Monastiraki
Piazza Syntagmatos e Giardino Nazionale
Museo Benaki
Museo Archeologico Nazionale
Tempio di Zeus Olimpio e Arco di Adriano
Museo degli strumenti popolari greci
Cimitero del Keramikòs
Collina di Filopappo
Quartiere di Kolonaki
Stadio Panatenaico
Colle del Licabetto
Museo d’arte cicladica e dell’antica Grecia
Mercati generali