Categories
colmar-turismo.it

Colmar – Colmar Turismo

Il capoluogo dell’Alto Reno è la splendida cittadina di Colmar, situata ai piedi del massiccio dei Vosgi.
Antica città libera del Sacro Romano Impero, fu l’ultima città alsaziana ad essere liberata dall’occupazione tedesca.

Oggi è un’apprezzata e vivace località turistica ricca di musei, monumenti e chiese ed è famosa a livello internazionale per le sue originalissime luminarie e per il suo pittoresco quartiere della “piccola Venezia“.

P’tit Dej-Hotel Colbert

Il P’tit Dej-Hotel Colbert è situato tra il centro e la stazione ferroviaria di Colmar, nella splendida regione francese dell’Alsazia.

Confortevoli […]

Le Colombier

Situato nel quartiere della Piccola Venezia, nel centro di Colmar, l’hotel Le Colombier offre camere e suite eleganti con TV a schermo piatto e bagno […]

ibis Colmar Horbourg-Wihr

Ubicato a 5 km dalla Strada del Vino dell’Alsazia e a 10 km da Kaysersberg, Riquewihr ed Eguisheim, l’ibis Colmar Horbourg-Wihr offre la connessione W […]

Saint-Martin

Situato nel cuore del centro storico di Colmar, vicino al quartiere Petite Venise e alla famosa Rue des Marchands, il Saint-Martin offre tranquille ca […]

Hôtel Kyriad Colmar Centre Gare

Situato a 500 metri dalla stazione ferroviaria e dalla città vecchia di Colmar, il Kyriad offre camere con bagno privato, TV satellitare e connession […]

Hostellerie Le Marechal

Costruito nel 1565 sulle originarie mura fortificate della città, questo elegante hotel a 4 stelle sorge nel pittoresco quartiere di Colmar conosciut […]

Categories
colmar-turismo.it

Come Arrivare a Colmar – Colmar Turismo

IN AUTO

Distanze dalle principali italiane:

  • Colmar – Milano = 404 km
  • Colmar – Torino = 480 km
  • Colmar – Venezia = 670 km
  • Colmar – Firenze = 730km
  • Colmar – Roma = 1000 km
  • Colmar – Palermo = 1650 km
IN TRENO

Colmar è servita dalle linee ad alta velocità; dista Parigi solo 2 ore e 30 minuti!
Da Milano (con cambio a Zurigo – da cui dista circa 100 minuti), le ore di viaggio sono circa 7.

IN AEREO

Colmar è dotata di un piccolo aeroporto Colmar-Houssen, ma usufruisce soprattutto dell’Aeroporto Internazionale Strasbourg-Entzheim, distante circa 70 km.

In alternativa si può atterrare all’Aeroporto Aéroport de Bâle-Mulhouse, distante circa 70 km e servito da alcune compagnie low cost.

Hotel Consigliati

Scopri cosa fare a Colmar

Categories
colmar-turismo.it

Come Muoversi a Colmar – Colmar Turismo

Colmar non è una città grandissima ed il traffico non è particolarmente caotico.
Il sistema dei parcheggi è buono.

Il servizio di trasporto pubblico, gestito dalla TRACE, è efficiente. Esistono varie tipologie di abbonamento e biglietti per comitive.

Per ogni informazione:

  • TRACE
  • 29 rue Kleber – 68000 COLMAR
  • Tel: 03 89 20 80 80
  • Sito internet: www.trace-colmar.fr

Un modo alternativo, ma alquanto suggestivo per scoprire la città di Colmar è quello di noleggiare una bici.

Potete affittare una bici presso:

  • Kiosque COLMARVELO
  • Place Rapp
  • Tél.: 03 89 41 37 90

Se avete bisogno di un taxi, potete contattare Radio Taxis Colmar al numero: 03 89 80 71 71

Hotel Consigliati

Scopri cosa fare a Colmar

Categories
colmar-turismo.it

Colmar, città delle Luci – Colmar Turismo

una tradizione dal 1997

Come è possibile che una città sia nota sopratutto per le sue luci?
E’ successo alla città di Colmar e alla lungimiranza dei suoi amministratori locali che vogliono escogitare un modo per valorizzare la propria città.

E’ il 1997 e a Colmar vengono inaugurati i primi 600 proiettori che illuminano artisticamente la città, destinati a diventare più di 1100. Si tratta di un’operazione avveneristica che farrà il giro del mondo.
Monumenti, strade, canali, edifici sono illuminati con faretti di luce bianca e colorata, e la sostituzione con luci a risparmio energetico ha reso la magia delle luci anche ecologicamente sostenibile.

Grazie alle sue luci artistiche, Colmar è stata insignita del Premio Speciale della Académie des Arts de la Rue (1996), mentre la stessa illuminazione della città è considerata Patrimonio Europeo.

La bellezza delle vie e delle piazze di Colmar con la sua illuminazione è tale che si dice che chiedendo in giro indicazioni stradali sia possibile sentirsi rispondere: “La via più breve o la più bella?

Dove e quando

In Place des Martyrs gli edifici pubblici sono illuminati tutto l’anno.
Per il resto della città le luminare sono organizzate il Venerdì e il Sabato Sera.

Durante il periodo dei Mercatini di Natale, il Festival Internazionale di Musica e il Film Festival, le luminarie sono sia diurne che notturne.
L’accenzione delle luci si attiva automaticamente al crepuscolo e l’estinzione è modulata a seconda delle stagioni tra 23.00 e le 1.00

Il Consorzio Turistico organizza regolarmente Night tour per la città.

Hotel Consigliati

Scopri cosa fare a Colmar

Categories
colmar-turismo.it

Chiesa di Saint-Matthieu – Colmar Turismo

Chiesa protestante originariamente appartenente all’ordine dei francescani. Costruita nel XIII secolo fu adibita dopo la Riforma al culto protestante.

Caratterizzato da un’acustica meravigliosa ospita, oltre a numerosi concerti, anche il Festival della musica di Colmar.

Villa Élyane

Costruita nel 1920, la Villa Elyane è situata nel centro di Colmar, a soli 300 metri dalla stazione ferroviaria cittadina. Vi offre gratuitamente bic […]

Hôtel Kyriad Colmar Centre Gare

Situato a 500 metri dalla stazione ferroviaria e dalla città vecchia di Colmar, il Kyriad offre camere con bagno privato, TV satellitare e connession […]

Sur les Quais de Colmar avec parking

Ospitata in un edificio del XVI secolo nel cuore di Colmar, a 100 metri da Piazza Koifhus, questa struttura offre un appartamento indipendente dotato […]

P’tit Dej-Hotel Colbert

Il P’tit Dej-Hotel Colbert è situato tra il centro e la stazione ferroviaria di Colmar, nella splendida regione francese dell’Alsazia.

Confortevoli […]

Beausejour

L’incantevole Hotel Beausejour, a conduzione familiare, vi attende a pochi passi dal centro storico di Colmar e propone sistemazioni personalizzate e […]

Campanile Colmar

Situato di fronte all’aeroporto, a 4 km dal centro di Colmar, questo hotel Campanile offre camere climatizzate con connessione Wi-Fi gratuita e un ris […]

Hotel Arc-En-Ciel

L’Hotel Arc-En-Ciel è immerso in un ambiente verdeggiante e dista solo 1 km dal centro di Colmar con le sue attrazioni e siti storici.

Le camere sta […]

Categories
colmar-turismo.it

Musei Archivi – Colmar Turismo

Museo dedicato a Frédéric-Auguste Bartholdi, scultore e patriota locale. Forse questo nome non vi dirà granché ma Bartholdi fu colui che progettò la celeberrima Statua della Libertà (realizzata poi d…

Questo interessante museo dedicato ai giocattoli farà impazzire i bambini, ma conquisterà anche i grandi. Si potranno ammirare e scoprire bambole antiche (ma anche tante Barbie), plastici, macchini, …

Ospitato dal 1853 in un convento di domenicane risalente al XIII secolo, questo museo ospita grandi capolavori dell’arte renana, una sezione dedicata all’archeologia e ricche collezioni d…

Inaugurato nel 1859 dalla Société «savante» d’Histoire Naturelle (SHN), ospita collezioni di carattere zoologico, geologico ed etnografico. Nel Museo di Storia Naturale ed Etnografia sono esposti più…

Categories
colmar-turismo.it

Museo Bartholdi – Colmar Turismo

Museo dedicato a Frédéric-Auguste Bartholdi, scultore e patriota locale. Forse questo nome non vi dirà granché ma Bartholdi fu colui che progettò la celeberrima Statua della Libertà (realizzata poi da Gustave Eiffel).

Nel centro di Colmar, il museo, ospitato nella sua casa natale (arredata con mobili e souvenir dello stesso Bartholdi), custodisce un’interessante collezione composta abbozzi, modelli, sculture, ma anche disegni, fotografie e dipinti realizzati dall’artista.

Musée Bartholdi
  • 30 rue des Marchands
  • 68000 Colmar
  • Sito internet: www.musee-bartholdi.com

Hotel Consigliati

Scopri cosa fare a Colmar

Categories
colmar-turismo.it

Musée d´Histoire Naturelle et d´Ethnographie – Colmar Turismo

Inaugurato nel 1859 dalla Société «savante» d’Histoire Naturelle (SHN), ospita collezioni di carattere zoologico, geologico ed etnografico.

Nel Museo di Storia Naturale ed Etnografia sono esposti più di 2000 esmplari raccolti dal 1845 al 1930 e provenienti da ogni continente.

Musée d´Histoire Naturelle et d´Ethnographie
  • 11 Rue Turenne
  • 68000 Colmar

Hotel Consigliati

Saint-Martin

Situato nel cuore del centro storico di Colmar, vicino al quartiere Petite Venise e alla famosa Rue des Marchands, il Saint-Martin offre tranquille ca […]

Mercure Colmar Champ De Mars

Dotato di 75 spaziose camere climatizzate, questo hotel sorge nel cuore del centro storico, a 5 minuti a piedi dalla Stazione Ferroviaria TGV, vicino […]

Campanile Colmar

Situato di fronte all’aeroporto, a 4 km dal centro di Colmar, questo hotel Campanile offre camere climatizzate con connessione Wi-Fi gratuita e un ris […]

Beausejour

L’incantevole Hotel Beausejour, a conduzione familiare, vi attende a pochi passi dal centro storico di Colmar e propone sistemazioni personalizzate e […]

ibis Styles Colmar Centre

Ubicato nel centro storico, a soli 200 metri dalla chiesa gotica di San Martino, l’ibis Styles Colmar Centre occupa una fabbrica di birra risalente al […]

Hôtel du Ladhof

Situato in prossimità del Fiume Ill, a solo 2 km dalla zona industriale e a 5 km dal centro di Colmar, l’Hôtel du Ladhof ospita un bar-ristorante ch […]

Scopri cosa fare a Colmar

Categories
colmar-turismo.it

da non perdere Archivi – Colmar Turismo

una tradizione dal 1997 Come è possibile che una città sia nota sopratutto per le sue luci? E’ successo alla città di Colmar e alla lungimiranza dei suoi amministratori locali che vogliono esco…

In Alsazia la tradizione dei Mercatini di Natale affonda le radici nella notte dei tempi, tanto che Strasburgo detiene il primato di Mercatino di Natale più antico d’Europa. La tradizione dei M…

La Piccola Venezia, quartiere pittoresco e suggestivo, punto di partenza perfetto per una visita romantica – magari con le tipiche “bateau” imbarcazioni – alla città di Colmar. Il n…

Questa bella e maestosa chiesa collegiale, soprannominata anche “la cattedrale di Colmar“, venne edificata in grès rosso, secondo i canoni gotici, a partire dal 1235 e terminata solo nel …

Chiesa protestante originariamente appartenente all’ordine dei francescani. Costruita nel XIII secolo fu adibita dopo la Riforma al culto protestante. Caratterizzato da un’acustica meravi…

Il monumento simbolo di New York (e dell’America), può essere ammirata in versione ridotta, alta 12 metri, anche a Colmar. La statua, posta all’entrata settentrionale della città fu inaug…

Museo dedicato a Frédéric-Auguste Bartholdi, scultore e patriota locale. Forse questo nome non vi dirà granché ma Bartholdi fu colui che progettò la celeberrima Statua della Libertà (realizzata poi d…

Questo interessante museo dedicato ai giocattoli farà impazzire i bambini, ma conquisterà anche i grandi. Si potranno ammirare e scoprire bambole antiche (ma anche tante Barbie), plastici, macchini, …

Ospitato dal 1853 in un convento di domenicane risalente al XIII secolo, questo museo ospita grandi capolavori dell’arte renana, una sezione dedicata all’archeologia e ricche collezioni d…

Inaugurato nel 1859 dalla Société «savante» d’Histoire Naturelle (SHN), ospita collezioni di carattere zoologico, geologico ed etnografico. Nel Museo di Storia Naturale ed Etnografia sono esposti più…

Categories
colmar-turismo.it

Noleggio a Colmar – Colmar Turismo