Categories
creta-turismo.com

Altipiano dei mulini

L’ altipiano dei mulini

L’isola di Creta è spesso battuta dai venti che rendono estremamente piacevole il soggiorno in periodi dell’anno in cui in caldo sarebbe altrimenti insopportabile.
La potenza del vento rappresenta, però, anche una importante fonte di energia alternativa. Così, visitando l’isola è possibile imbattersi in moderne pale eoliche, ma la capacità di sfruttare la forza dei venti era conosciuta anche nei secoli passati, come testimonia l’altipiano dei mulini.

I mulini a vento di Creta avevano lo scopo di estrarre l’acqua dal sottosuolo per irrigare i vicini campi coltivati.
Ancora oggi è possibile trovare alcuni mulini ancora attivi, in passato erano 10.000, ora poche decine, ma è necessario addentrarsi nella piana, e cercare tra i molti abbandonati e in rovina ed escludendo i mulini più o meno fasulli o ricostruiti grossolanamente e che fanno da insegna a ristoranti o negozietti.

L’altopiano dei mulini, conosciuto anche come “piana dei mulini” si trova nella zona di Lasithi, il cui epicentro è la località di Psyro, da cui è possibile avere una visione più completa della distesa dei mulini.

Salendo sopra Psyro, attraverso un sentiero, si raggiunge la grotta di Dikteo Antron. La grotta è aperta al pubblico come attrazione geologica, ma la leggenda vuole che sia qui che Rea abbia partorito e poi nascosto il neonato Zeus per salvarlo dal padre Crono pronto a divorarlo. Il piccolo dio sarebbe cresciuto nella grotta, allattato dalla capra Amaltea.

In tempi più recenti la valle dei mulini è stata protagonista del film “Giallo a Creta” in cui una delle scene principali si svolge appunto tra le pale di un mulino a vento.

Lungo la strada per Psyro e nella zona di Lasithi sono disseminati villaggi e villaggetti che il turismo di massa ancora non ha contaminato, con qualche ristorante e due o tre botteghe di souvenir.

Hotel Consigliati

Categories
creta-turismo.com

Informazioni Generali – Creta Turismo

Informazioni pratiche per visitare Creta Giorni festivi: 1 Gennaio: Primo giorno dell’anno (Protochronia) 6 Gennaio: Epifania Lunedì di Purificazione (Kathari Deftera)* 25 Marzo: giorno dell…

Come arrivare a Creta

Come arrivare a Creta L’ isola di Creta dista circa 1.500 km dall’ Italia e circa 300 da Atene, per questo motivo, sebbene il viaggio via mare non sia impossibile, il volo aereo risulta essere molto …

Come muoversi a Creta

Come muoversi a Creta Il turismo ha positivamente influito sullo sviluppo della rete viaria a Creta, riuscendo a fare creare una superstrada che attraversa l’isola a nord unendo le città principali (…

Clima e Meteo Il clima a Creta è caratterizzato da inverni miti, piovosi ed estati calde, asciutte. Il clima di Creta è un clima Mediterraneo moderato. Ci sono differenze significative tra la zona li…

Compila la form qui sotto per richiederci qualsiasi informazione su Creta: un itinerario, una vacanza, un preventivo… Creta-Turismo.it e l’agenzia In-Travel con cui collaboriamo ti rispon…

Noleggio Auto a Creta L’isola di Creta è molto estesa, soprattutto in confronto alle altre piccole isolette greche che punteggiano il mediterraneo. Per visitare Creta e raggiungere le spiagge più bel…

Categories
creta-turismo.com

Informazioni pratiche per visitare Creta

Informazioni pratiche per visitare Creta

Giorni festivi:

  • 1 Gennaio: Primo giorno dell’anno (Protochronia)
  • 6 Gennaio: Epifania
  • Lunedì di Purificazione (Kathari Deftera)*
  • 25 Marzo: giorno dell’Indipendenza
  • Venerdì Santo*
  • Pasqua*
  • Lunedì dell’Angelo*
  • 1 Maggio: Festa del Lavoro (Protomagia)
  • Pentecoste*
  • 15 Agosto
  • 28 Ottobre: Il “Giorno del NO” in cui si celebra il rifiuto all’occupazione italiana nel 1940. Gli italiani invasero e furono respinti in Albania. Parate militari nelle principali citta’.
  • 25 Dicembre: Natale
  • 26 Dicembre: Secondo giorno di Natale (Santo Stefano e’ il 27 Dicembre in Grecia)

*Calendario ortodosso. Di solito una settimana in ritardo rispetto al cattolico

Prefisso telefonico:

  • Per chiamare l’Italia dalla Grecia è necessario comporre il prefisso internazionale 0039 (+39 da cellulare)
  • Per chiamare la Grecia dall’Italia è necessario comporre il prefisso internazionale 0030 (+30 da cellulare)

Numeri Utili

  • Ambulanza:166
  • Meteo:148
  • Ospedali: 106
  • Pronto Soccorso: 150
  • Soccorso Stradale:104
  • Polizia: 100
  • Polizia Turistica: 171
  • Vigili del Fuoco: 199

Moneta:

  • Euro dal 2001 (1 Euro = 340.75 Dracma)

Corrente:

  • 220V (standard europeo)

Ambasciata Italiana in Grecia:

2,Sekeri str.-106 74 ATENE
tel.210/3617260
fax 210/3617330

www.ambatene.esteri.it

Vice consolato onorario

Odos Capetan Charalambous, 2 – 71202 Iraklion
Tel 0030 81 342561
Fax 0030 81 282809<
/p>

Agenzia consolare onoraria

Tzanakaki, 70 – 73100 Chanià
Tel 0030 821 27316/5
Fax 0030 821 27316

Istituto Italiano di Cultura:

47, Patission str.-10433 ATENE
tel.210/5242646
Fax 210/5242714

www.iicatene.esteri.it
email: iicatene@esteri.it

1, Fleming str. – 54642 SALONICCO
tel.2310/886000
Fax 2310/812057

email:info@iicsalonicco.gr

Auto:

La guida è a destra, come in Italia, per utilizzare l’auto o per prenderla a noleggio è sufficiente la Patente di Guida rilasciata in Italia (NB: spesso le compagnie di noleggio richiedono al momento della consegna del veicolo una carta di credito).

Assistenza Sanitaria:

Per accedere ai servizi di assistenza sanitaria è sufficiente presentare la Tessera Sanitaria (Tessera Europea di Assicurazione Malattia).

Sicurezza

In linea di massima in Grecia non ci sono problemi per quanto riguarda scippi e furti, soprattutto lontano dalle grandi città. Ciò nonostante è consigliabile prudenza soprattutto nelle grandi città. In caso di smarrimento o furto è consigliabile farsi aiutare dal personale dell’albergo in cui si risiede. Se si soggiorna in un piccolo paese, o si è ospiti in casa ci si può rivolgere direttamente alla stazione di polizia locale.

L’ospitalità greca è giustamente rinomata. Chiedendo una indicazione o un aiuto difficilmente ci si sente opporre un rifiuto. E’importante però non avere mai fretta. Una delle particolarità della Grecia, soprattutto nei piccoli centri, è quella di essere a misura d’uomo e, di conseguenza, anche i tempi sono meno caotici che in Italia. Se chiedete un’indicazione si abbia la pazienza di aspettare una risposta precisa. Nel caso, per esempio, che ci sia da aspettare un carro attrezzi non è insolito che la polizia si beva un caffè o fumi una sigaretta, mentre aspetta con voi. Spesso vale la pena adeguarsi e imitare.

Religione

La maggior parte dei greci sono di religione Cattolica Ortodossa. Nei luoghi di grande affluenza turistica è possibile trovare chiese cattoliche romane, in ogni modo la messa ortodossa è valida anche per un cattolico romano.

Nelle Chiese ortodosse è consigliato un abbigliamento consono. Non è inusuale che prima dell’accesso ad alcuni luoghi di culto, soprattutto monasteri, sia disponibile un cesto di indumenti per evitare che uomini e donne entrino con spalle o gambe scoperte.
In linea di massima può essere utile portare con sé una t-shirt, che copra le spalle e non sia scollata e una gonna lunga (talvolta, se si è vicini al mare, va bene anche un pareo) o dei pantaloni lunghi quando si decide di visitare chiese o monasteri.

Orari

Il fuso orario è di un’ora avanti rispetto all’Italia, tutto l’anno, dato che anche in Grecia vi è il cambio dall’ora solare a quella legale.
La domenica è giorno festivo in Grecia. Tradizionalmente è anche il giorno in cui la famiglia va al ristorante, per cui questi saranno sempre aperti di domenica e con il personale al completo.
La domenica è anche giorno di chiusura per negozi e supermercati.
I negozi sono aperti la mattina e nel tardo pomeriggio, rispettando, in massima parte, una sorta di siesta greca, facilmente comprensibile dato il clima. Nelle località turistiche alcuni supermercati e molti negozi effettuano orario continuato.

Lingua

Il Grecia si parla il Greco moderno, lingua ostica da apprendere ma di immenso fascino.

Le indicazioni stradali sono in greco con la traslitterazione in caratteri latini, a parte le indicazioni dei villaggi più piccoli che sono solo il Greco.
Ovunque si parla inglese e spesso anche l’italiano.

Categories
creta-turismo.com

Mappa di Creta

Georgia Hotel

Quest’hotel, situato nelle vicinanze dell’ampia spiaggia sabbiosa di Amoudara, offre un ambiente familiare e accogliente, e combina la tradizionale os […]

Iraklion Hotel

Circondato da mirti e da alberi d’olivo selvatico, a 100 metri dal centro e dal porto sull’isola della Maddalena, l’Hotel Delle Isole vanta camere sp […]

Categories
creta-turismo.com

Heraklion – Herakleio – Iraklio – Candia

Heraklion – Herakleio – Iraklio – Candia 

Anche la città di Candia, come altre a Creta, viene indicata con nomi diversi (Iraklio – Candia – Herakleio – Heraklion) a seconda della traslitterazione.

La città di Iraklio ha avuto un importante ruolo nella storia della città sia in epoca minoiche che ottomana che bizantina. La dominazione bizantina è quella che ha lasciato tracce tangibili nel tessuto urbano della città con mura, logge e porto che ancora ora vengono indicate con l’aggettivo di “veneziane”.

Le mura, in particolare, sono state edificate nel 1500 e sono ancora in piedi, a circondare la città vecchia che hanno difeso nel corso dei secoli.

Ciò che però caratterizza maggiormente la città è la presenza del Museo Archeologico. Si tratta di uno dei musei più importanti per quanto riguarda la storia minoica, raccogliendo reperti provenienti dai vicini scavi di Cnosso e Festo. Museo Archeologico di Heraclion

Oltre ad essere un importante centro museale, Iraclion è una città altamente turistica. L’ aeroporto Kazantzakis di Heraklion, è il maggiore dell’ isola e vede lo scalo di aerei low cost e di linea da tutta Europa.

Da e per Heraklion partono e arrivano anche i collegamenti marittimi dal resto della Grecia, facendo della città la principale porta di accesso all’ Isola.

Heraklion si è anche assurta il ruolo di centro mondano dell’ isola, con locali, bar, taverne e una vita notturna piuttosto attiva.

I locali sono concentrati lungo la via dirimpetto al mare, che con il calare del sole si trasforma in un luogo di ritrovo per giovani di tutte le nazionalità ma di età che difficilmente supera la trentina.

I prezzi, nonostante siano leggermente più alti rispetto al resto dell’isola, sono comunque molto competitivi.

Heraklion non deve essere, comunque, immaginata come un luogo caotico e infernale. Soprattutto durante il giorno, la città recupera i ritmi e la vita tipica della cultura greca e sono molti gli angoli, i parchi e le viuzze in cui è possibile rilassarsi in tranquillità.

I centro nevralgico, di giorno e di notte, è la Piazza della Libertà (Plateia Eleftherias), mentre sono numerosi i negozi e i negozietti che offrono souvenir e oggetti di vario tipo tra cui prodotti di gastronomia locale.

Il sabato, poi, viene organizzato il mercato, con bancarelle di cibo e abbigliamento, che coprono circa 1 km di strada.

Hotel Consigliati

Categories
creta-turismo.com

Creta Eden Village Kournas Beach

Creta Eden Village Kournas Beach

Creta è la più grande delle isole greche, lunga ben 260 Km e con una larghezza che varia da 12 Km a 60 Km nella sua parte centrale. E’ situata a sud del Mar Egeo e la sua costa meridionale è bagnata dal Mar Libico. Insieme a Rodi è una delle mete preferite da sempre per tantissimi turisti.

Struttura

L’Eden Village Kournas si trova sulla costa nord occidentale di Creta, direttamente sulla spiaggia di Georgioupolis, lunga circa 10 km. La conformazione della costa protetta e la spiaggia di sabbia e ciottoli che digrada dolcemente sono ideali anche per i più piccoli. Il divertimento di tutti gli ospiti sarà invece assicurato dai programmi di animazione dell’equipe Eden, che allieteranno con simpatia e discrezione la vacanza con giochi, tornei, balli, attività sportive e spettacoli. Una piacevole novità è rappresentata dalla formula All Inclusive, la quale è stata ulteriormente arricchita mettendo a disposizione degli ospiti una gamma ancor più ampia di snack, alcolici e super alcolici locali come rum, vodka, tequila, brandy, whiskey e gustosi cockltails sia alcolici che analcolici.

Nel villaggio, dall’architettura in stile cretese tradizionale, tra le sistemazioni disponibili sono presenti anche camere Family che possono ospitare fino a 5 persone e di camere Kalimera, situate in posizione privilegiata e con vista mare. L’Eden Village Kournas è quindi un luogo ricco di atmosfera, ideale per vivere una vacanza in totale benessere e serenità, mentre a pochi chilometri di distanza si trovano dei caratteristici villaggi cretesi, come quello di Argiroupolis (l’antica Lappa) e la bellissima e movimentata città di Rethymno, una città universitaria ricca di storia, vicoletti tipici, negozi alla moda e tanti giovani che si intrattengo alla sera nei numerosi disco bar. Altre mete di escursione nelle vicinanze sono la famosa isola di Gramvoussa, dove si trova la fortezza veneziana, la favolosa spiaggia di Balos e la rinomata spiaggia rosa di Elafonissi. Inoltre nelle immediate vicinanze dell’hotel si trovano alcuni esercizi commerciali, come minimarket, farmacia, taverne, bar e la fermata dell’autobus di linea che permette di raggiungere in pochi minuti il centro di Georgioupolis.

da € 856

Località

Georgioupolis. Dista 120 km dall’aeroporto di Heraklion e 18 km da Rethymno.

Località

Sabbia e ciottoli, con accesso diretto dall’hotel; ombrelloni e lettini (fino ad esaurimento), teli mare gratuiti.

All Inclusive

Pasti:

  • prima colazione, pranzo e cena a buffet presso il ristorante principale con cuoco italiano
  • possibilità di pranzare presso la taverna in spiaggia (da metà giugno a metà settembre)
  • snack: pizza, sandwiches e dolci presso lo snack bar dalle ore 10.00 alle ore 18.00
  • frutta di stagione disponibile dalle 10.00 alle 18.00
  • 1 volta a settimana serata tipica con spettacolo, balli e cena con specialità greche
  • alimenti per celiaci: pasta, secondo disponibilità: pane, fette biscottate, crackers e biscotti. E’ obbligatoria la segnalazione contestuale alla prenotazione

Bevande:

  • ai pasti (in bicchiere): acqua, soft drinks, birra e vino locale
  • presso i punti bar (in bicchiere): acqua, soft drinks, vino e birra locale, alcolici locali, selezione di cocktails alcolici ed analcolici, caffè americano e tè

Per servizi vari e di divertimento vedere descrizioni dettagliate.
A pagamento: caffè espresso, bevande in bottiglia e gelati confezionati.
Inizio/fine del servizio: dalle ore 10.00 alle ore 24.00.

da € 856

Categories
creta-turismo.com

Creta, la più grande delle isole greche

Creta

Creta è la più grande delle isole greche, lunga ben 260 Km e con una larghezza che varia da 12 Km a 60 Km nella sua parte centrale.
E’ situata a sud del Mar Egeo e la sua costa meridionale è bagnata dal Mar Libico.
Insieme a Rodi è una delle mete preferite da sempre per tantissimi turisti.
Una imponente catena montuosa percorre l’isola da est a ovest, ma Creta è caratterizzata anche dal fertile altopiano con mulini a vento di Lassithi nella zona est, favolose gole (la più celebre a Samarià), grandi spiagge sabbiose e bellissimi paesaggi.

Per secoli separati da queste alte montagne e isolati dal mare, i cretesi hanno sviluppato un carattere orgogliosamente indipendente e perfino battagliero. Molti conquistatori si sono susseguiti ma l’amore dei cretesi per la propria indipendenza e libertà non si è mai spento.
Tracce dei Romani sono visibile a Gortina, l’antica capitale della provincia romana di Creta, mentre i Veneziani (1204-1669) hanno influenzato le città di Rèthimno e Hanià e costruito fortezze come quella di Frangokastello. La successiva occupazione turco ottomana (1669-1898), segnò un periodo di oppressione e persecuzione religiosa che incoraggiò un forte movimento indipendentista e di resistenza. Dal 1913, grazie a Elefthèrios Venizèlos, Creta è una provincia greca.

La capitale dell’isola, Iraklio, è famosa per il suo Museo Archeologico ed è anche una buona base per visitare il più grande palazzo minoico di Creta, Knosòs. Tuttavia la costa settentrionale intorno a Iraklio è ormai infestata dal turismo di massa e c’è ben poco da vedere. La città più bella è indubbiamente Hanià, a ovest del capoluogo, e da qui è possibile esplorare la parte occidentale di Creta (Gramvoùssa, Elafonissi, Preveli) e le Gole di Samarià.

Nonostante lo sviluppo turistico ed economico degli ultimi decenni, Creta preserva ancora vive le sue ricche tradizioni folcloristiche e il suo patrimonio culturale. I balli cretesi (pentozalis, haniotikos, maleviziotikos) e le canzoni “madinades” e “rizitika” sono ancora parte della vita di Creta e non solo un lontano retaggio del passato o qualcosa di turistico.
Il suo clima particolarmente temperato rende ideale una visita in primavera o autunno. Anche durante l’inverno non e’ molto freddo ma ben pochi riuscirebbero davvero a fare il bagno a Natale come Anthony Quinn nel celebre film “Zorba il Greco”, ambientato nella zona di Hanià.

Hotel Consigliati

Categories
creta-turismo.com

Creta: la bellezza dell’ovest, speciale famiglia

Prenota un hotel a Creta

Creta: la bellezza dell’ovest, speciale famiglia

Alla scoperta delle più suggestive spiagge di Creta dell’ovest speciale famiglia.

Voli da Vari aeroporti italiani

Programma di Viaggio
Creta dell’ovest speciale famiglia

1° giorno:

Partenza con voli low cost e di linea alla volta della splendida Creta.
Trasferimento libero presso Hotel Adelais a Tavronitis, sulla costa nord ovest di Creta, in posizione strategica per visitare le più belle spiagge dell’Isola. Possibilità di prenotare il trasferimento direttamente dall’Italia oppure di noleggiare un’auto anche per tutta la durata del soggiorno.
Trattamento di All Inclusive.

L’isola di Creta è molto famosa per la sua storia (legata sopratutto alla cultura minoica e alle leggende sul Minotauro), la sua vita notturna (nei pressi di Cania) e per le bellezze naturali che la rendono un’isola unica e ineguagliabile.
Paradiso degli hippie di tutto il mondo negli anni ’60 e ’70, Creta è riuscita a conservare oggi, buona parte della sua tradizione e a preservare le sue bellezze naturali senza per questo abdicare al turismo.

Dalla struttura, situata comunque a circa 350 metri dauna bella spiaggia di ciottoli, potrete facilmente raggiungere le meravigliose spiagge di Elafonissi, Falasarna e Balos.
Consigliamo anche un’escursione, della durata di tutto il giorno, presso le bellissime Gole di Samaria e la visita della vicinia Chania, elegante cittadina con una raffinata vita notturna.

dal 2° al 6° giorno:

Giornate a disposizione per apprezzare le spiaggie di Creta e le sue mete culturali.

7° giorno:

Trasferimento libero all’aeroporto e partenza per l’aeroporto di destinazione.

La quota comprende

  • Voli dall’Italia
  • 1 bagaglio a mano
  • 1 settimana camera family
  • Trattamento ALL INCLUSIVE
  • Tasse aeroportuali
  • Assicurazione medico e bagaglio

La quota non comprende

  • trasferimenti (disponibili con supplemento a partire da 15 euro a persona a tratta)
  • bagaglio in stiva
  • auto a noleggio (disponibile con supplemento a partire da 25 euro al giorno)
  • tutto quello non riportato in “la quota comprende”

da € 395 + € 19 assicurazione medico e bagaglio

NB:
Occorre la carta d’identità valida per l’estero.
Assicurazione contro l’annullamento (facoltativa): valore del 5,5 % sul totale della quota di partecipazione (calcolato escludendo le spese di apertura pratica)
Organizzazione tecnica: In-Travel di Net Reserve s.r.l. P.IVA: 02291930481

In sintesi

  • Voli dall’Italia
  • 1 bagaglio a mano
  • 1 settimana camera family
  • Trattamento ALL INCLUSIVE
  • Tasse aeroportuali
  • Assicurazione medico/bagaglio

Extra

  • trasferimenti
  • bagaglio in stiva
  • auto a noleggio
  • tutto quello non riportato in “la quota comprende”

Categories
creta-turismo.com

Hersonissos

Hersonissos

Se a Creta si cerca natura incontaminata, cultura storica e archeologica, flemma e tranquillità, Hersonissos, non è la località che fa per noi.

L’ area dell’ isola votata ai locali, al bere, al ballare e al divertirsi è proprio questa
Situato nella zona nord dell’isola, relativamente vicino a Heraklion, Hersonissos è una meta consigliabile a chi vuole divertirsi o festeggiare la maturità con una popolazione, che nei mesi estivi difficilmente raggiunge la trentina.

Pub, locali e discoteche sono concentrati in un area pedonabile e si anima maggiormente con il tramonto del sole.
Come in tutte le località votate al divertimento, anche a Hersonissos ci sono viarie tipologia di locali, da quelli più scicche, a i pub in cui si beve e basta, da quelli “riservati” alla clientela nordica ai locali molto easy, per soddisfare tutti i gusti e tutte le esigenze vacanziere.

Hersonissos, si pronuncia Xersonisos, è un villaggio a circa 25 chilometri a est di Heraklion e ad ovest di Agios Nikolaos, ma ciò che viene identificato di solito con Hersonissos è in realtà la sua penisola e porto, dove sono concentrati locali e ristoranti.
La vocazione di questa località è naturalmente il turismo, con locali, negozi e ristoranti disclocati nella strada principale e vicino al mare, ma per chi è stanco della birra e della musica, la località offre anche un piccolo acquario (l’Aquaworld Aquarium) che ospita vita marina locale e rettili. Molto adatta, soprattutto se si viaggia con i bambini è la visita al Lychnostatis Open Air Museum, in cui è ricostruito un tradizionale villaggio.

In fine per coloro che non vogliono rinunciare alla storia e all’ archeologia, nei pressi di Hersonissos è possibile visitare rovine della Grecia Classica, resti bizantini e paleocristiani, una fontana Romana (lungo la strada costiera) e reperti archeologici preistorici.

Il porto Romano su cui è stata costruita la città è per lo più sommerso, ma è visibile in alcuni punti.

Hotel Consigliati

Categories
creta-turismo.com

Viaggi Last Minute a Creta

Viaggi Last Minute a Creta

Anche a Creta è possibile trovare delle offerte Vacanze davvero convenienti, ma per coloro che vogliono viaggiare in autonomia il last minute rappresenta un rischio, soprattutto per i voli che subiscono delle notevoli impennate di prezzo sotto data.

E’ infatti importante sfatare un mito riguardo al last minutes: la convenienza riguarda quelle offerte in cui l’ utente si adatta alla disponibilità e non viceversa. Il last minutes è per lo più il risultato dell’annullamento di una vacanza precedentemente prenotata e che il tour operator o l’ agenzia rivende a terzi, oppure di un “buco” rimasto vuoto tra altre prenotazioni. Per questo motivo chi viaggi Last minutes deve essere pronto a partire nelle date rimaste vacanti e per le località specifiche in cui sono presenti le specifiche disponibilità Low cost.

Questo vuol dire anche che alcuni villaggi vacanza possono proporre offerte last minute per Creta, ma difficilmente per i periodo di alta stagione, periodo durante il quale è più facile riuscire a vendere a prezzo pieno.

Per quanto riguarda la sola ricettività, la Grecia si presta ancora ad accogliere i turisti di passaggio con strutture ricettive familiari oppure hotel o appartamenti sempre pronti ad aprire le loro porte ai turisti. Nei luoghi più sperduti può capitare di imbattersi anche in taverne che offrono camere in affitto o famiglie che riservano porzioni della loro casa per i turisti. 
Anche in questo caso è importante partire dal presupposto che una struttura scelta all’ultimo minuto e senza avere la possibilità di confronto con altre, può non essere esattamente la struttura dei nostri sogni.

In conclusione, il Last Minutes deve essere vissuto con uno spirito d’avventura e scoperta, con capacità di adattamento e partendo dal presupposto che le offerte last minutes migliori sono fuori stagione.

A seguito alcune offerte last minutes o meno, tra cui scegliere per vivere al meglio le proprie vacanze.

Hotel Consigliati