Categories
edimburgo.it

New Town Edimburgo –

Nelle tranquille strade georgiane della New Town di Edimburgo neanche le auto riescono a rompere l’incanto di un’epoca e vi troverete come se 200 anni non fossero trascorsi. Questa zona, ricca di bellissimi palazzi, è stata inclusa nella lista dell’Unesco dei siti appartenenti al patrimonio Mondiale.

Quest’area rappresentò un’impresa d’avanguardia nello sviluppo di Edimburgo, dettata dal desiderio dei ricchi mercanti della città di sfuggire allo squallore medievale della Old Town, dove i ricchi ed i poveri vivevano a stretto contatto.

Il giovane architetto James Craig vinse il concorso per la New Town nel 1767, con un semplice progetto di un reticolato di tre strade parallele con una piazza a ogni estremità.
Intorno a questa prima New Town proseguirono poi i lavori di ampliamento. Adesso la New Town comprende una serie distrade a semicerchio congiunte da archi a occidente fino a Haymarket Station, le terraces del Dean Villane e le tranquille strade sotto Queen Street Gardens. Collegate a queste sono le magnifiche prospettive di Moray Place, Ainslie Place e Randolph Crescent, con le loro facciate neoclassiche.

Nel tempo altri famosi architetti e ingegneri contribuirono alla costruzione della New Town.
Se voleste fare una sosta potreste concedervi un pranzo o un tè al Roxburghe Hotel, che si affaccia su Charlotte Square. E’ facile non notarlo perché. Osservando l’architettura della Piazza, non vedrete alcuna evidente insegna dell’hotel.

Avendone il tempo, spingetevi fino alla parte più settentrionale della New Town. E’ un bel percorso, dal grazioso Dean Bridge di Telford lungo la Water of Leith, alla Pump Room di St Bernard’s Well. Alla fine di Dean Terrace, cercate Ann Street, forse la più bella strada della zona, con piccole case di campagna e graziosi giardini su ogni lato.

Scegli il tuo Tour ad Edimburgo

Guarda la Mappa di Edimburgo

Hotel Consigliati

Scopri cosa fare ad Edimburgo

Categories
edimburgo.it

People’s Story Edimburgo –

Il piccolissimo museo nella Old Tolbooth, antica prigione e uno tra i più vecchi edifici del Royal Mile, illustra la dura esistenza e il lavoro della gente comune di Edimburgo.

L’esposizione comprende una cella di prigione, le botteghe di un ciabattino, e di un bottaio, oltre a ricostruzioni della vita nelle case private di Edimburgo in periodi diversi.

Scegli il tuo Tour ad Edimburgo

Guarda la Mappa di Edimburgo

Hotel Consigliati

Kingsburgh House

Kingsburgh HouseNell’esclusiva zona di Murrayfield, questa residenza vittoriana a 5 stelle offre sistemazioni di lusso, un servizio eccellente e un parcheggio gratuit […]

Hotel Twenty

Hotel TwentyUbicato nel centro di Edimburgo, a 800 metri dalla stazione ferroviaria di Waverley e dai negozi di Princes Street, questo edificio in stile georgiano […]

Scopri cosa fare ad Edimburgo

Categories
edimburgo.it

Our Dynamic Earth Edimburgo –

Ospitata in un palazzo futuristico vicino al Royal Mile, questa esposizione ha per tema le geografia e la geologia del mondo, con molti schermi interattivi.

Piace ai bambini di ogni età. I punti salienti del percorso sono il simulatore di terremoti, la macchina del tempo con fantastici effetti speciali su maxi schermo ed i pavimenti che tremano, l’enorme blocco di ghiaccio da toccare e il realistico modello di una foresta pluviale da esplorare.

Maggiori informazioni sul sito: http://www.dynamicearth.co.uk/

Scegli il tuo Tour ad Edimburgo

Guarda la Mappa di Edimburgo

Hotel Consigliati

Scopri cosa fare ad Edimburgo

Categories
edimburgo.it

Holyrood House – Edimburgo –

Il Palazzo di Holyroodhouse, residenza scozzese ufficiale di Sua Maestà la Regina, si trova in cima al Royal Mile di Edimburgo e fronteggia lo spettacolare panorama di Arthur’s Seat. Il palazzo, fine esemplare di architettura barocca, ha un forte legame con la ricca storia scozzese.

Il palazzo è forse meglio conosciuto come la casa di Maria, Regina di Scozia, e per essere stato il teatro dei tanti episodi drammatici durante il suo turbolento regno. Maria si sposò nell’abbazia di Holyroodhouse e, nei suoi appartamenti privati, assistette alla brutale uccisione del suo segretario Rizzio da parte del secondo marito, il geloso Lord Darnley. Durante le sommosse del 1745, il palazzo fu per un breve periodo la dimora di Bonnie Prince Charlie.

Oggi, gli State Apartments (appartamenti di Stato) sono utilizzati regolarmente dalla Regina e da altri membri della Famiglia Reale per cerimonie di Stato e ricevimenti ufficiali.

Dall’aprile 2008 è presentata una nuova mostra, sull’Order of the Thistle (Ordine del Cardo), la piú alta onorificenza della Scozia. L’Ordine rende onore a uomini e donne scozzesi che hanno avuto un incarico pubblico o che hanno contribuito in modo particolare alla vita nazionale.

Esposto accanto alle insegne storiche vi è un esemplare del mantello indossato dal sovrano alla cerimonia del Cardo nella Cattedrale di St Giles ad Edimburgo, a cui la Regina partecipa durante il suo soggiorno nel Palazzo nel mese di luglio.

Orari di apertura

Il palazzo è aperto tutti i giorni

Dal 1° aprile al 31 ottobre
09:30-18:00 (ultimo ingresso alle 17:00)
Dal 1° novembre al 31 marzo
09:30-16:30 (ultimo ingresso alle 15:30)

24 dicembre
09:30-14:00 (ultimo ingresso alle 13:00)
31 dicembre
09:00-15:00 (ultimo ingresso alle 14:00)

1° gennaio
11:00-16:30 (ultimo ingresso alle 15:30)

Palazzo – Chiusura

21 marzo
Dal 14 al 21 maggio
Dal 2 al 6 giugno
Dal 30 giugno al 4 luglio
25 e 26 dicembre
e durante le visite reali.

Come arrivare a Holyrood House

In treno: Edinburgh Waverley. Il palazzo dista 15 minuti a piedi dalla stazione (per informazioni sulle ferrovie britanniche: www.nationalrail.co.uk).
In pullman: i bus turistici scoperti si fermano nei dintorni. È disponibile un parcheggio per pullman gratuito.
In autobus: le linee 35 e 36 fermano nelle vicinanze del palazzo.

Informazioni utili

La visita dura circa un’ora e 30 minuti.

Il prezzo del biglietto è comprensivo di audioguida in italiano.

Le stanze relative a Maria Regina di Scozia sono accessibili tramite una stretta scala a chiocciola di 25 gradini. Purtroppo, queste stanze non sono accessibili alle sedie a rotelle.

Nel negozio potrete trovare un’ampia gamma di articoli, molti dei quali realizzati in esclusiva per la Royal Collection.

A causa delle attuali misure di sicurezza, nel palazzo non è consentito introdurre liquidi di alcun tipo.

All’interno del palazzo, nella cornice storica di Mews Courtyard, la caffetteria offre un’ampia gamma di cibi e bevande per tutta la giornata, da bibite e spuntini fino a un menu sempre vario preparato con ingredienti freschi.

Scegli il tuo Tour ad Edimburgo

Guarda la Mappa di Edimburgo

Hotel Consigliati

Scopri cosa fare ad Edimburgo

Categories
edimburgo.it

Divertirsi ad Edimburgo –

La guida più completa dei locali è The List, pubblicazione quindicinale disponibile presso le edicole in tutta la città. Dettagliati programmi di teatro, cinema, musica dal vivo, eventi sportivi, letture e festival si trovano anche tutti i giorni sull’Edinburgh Evening News.

I Pub

A cominciare dall’Ensign Ewart, all’estremità del castello sul Royal Mile, troverete una lunga fila di pub, fino ad arrivare a Jenny Ha’a, vicino a Holyrood. Da non perdere sono senz’altro il Deacon Brodie’s, all’angolo con Gorge IV Bridge, e il Mound, un affollato bar tipicamente scozzese.

Vita notturna

A Edimburgo potete scegliere fra una serie di luoghi di ritrovo che coprono ogni tipo di musica, dall’hip hop all’house, al reggae. I più giovani gravitano intorno al Grassmarket, lungo la Cowgate, Lothian Road e nel West End, mentre i più sofisticati e alla moda tendono a ritrovarsi nella zona intorno a Broughton Street. I locali e le mode cambiano però molto rapidamente e quindi vi consigliamo di consultare il The List prima di andare in qualunque posto.

Scegli il tuo Tour ad Edimburgo

Guarda la Mappa di Edimburgo

Hotel Consigliati

Scopri cosa fare ad Edimburgo

Categories
edimburgo.it

Eventi ad Edimburgo –

Per quanto riguarda le manifestazioni, la piú famosa, e forse la piú spettacolare è l’Hogmanay, la celebrazione del capodanno alla maniera scozzese. Durante questa festa tutta la popolazione di Edimburgo scende per le strade e nelle piazze per festeggiare in modo divertente, e un po’ chiassoso, la fine dell’anno vecchio e l’arrivo del nuovo.
In agosto sono due le manifestazioni di particolare interesse: Festival di Edimburgo, il Military Tattoo, il festival delle parate militari.

Il Festival di Edimburgo, rappresenta uno dei maggiori festival mondiale delle arti. La manifestazione, fondata nel 1947, offre, in un’ unica soluzione, spettacoli teatrali d’avanguardia, operistici, di balletto, concertistici e cinematografici, con artisti provenienti da tutto il mondo.
L’evento oltre ad essere un momento fondamentale di aggregazione artistica, rappresenta un appuntamento irrinunciabile per tutti gli amanti della arti.

Edinburgh International Harp Festival

Festival annuale di arpa.
www.harpfestival.co.uk (in inglese)

Ceilidh Culture

La mostra dedicata alle arti tradizionali che si tiene ogni anno in primavera a Edimburgo.
www.ceilidhculture.co.uk (in inglese)

Edinburgh International Science Festival

Per 10 giorni, oltre 130 appuntamenti per scoprire l’aspetto divertente e affascinante della scienza.
www.sciencefestival.co.uk (in inglese)

Beltane Fire Festival

Il festival del fuoco di Beltane si svolge ogni anno, la notte del 30 aprile, sulla Calton Hill a Edimburgo. Circa 15.000 persone vengono ad assistere a questa spettacolare sfilata.
www.beltane.org (in inglese)

Taste of Edinburgh

Il festival gastronomico Taste of Edinburgh è l’occasione per migliaia di buongustai di scoprire il meglio della produzione e della ristorazione della Scozia. Il mercato dei produttori, organizzato dalla rivista delicious dà la possibilità di scoprire, assaggiare e acquistare una quantità di prodotti autentici del territorio.

Gardening Scotland

Gardening Scotland è la principale esposizione scozzese del giardinaggio e della vita all’aria aperta. Si rivolge a tutti gli appassionati del genere, indipendentemente dai loro centri di interesse o dal livello di competenza.
www.gardeningscotland.com/ (in inglese)

Il torneo Emirates Airline Edinburgh Sevens

Il torneo di rugby a sette sponsorizzato dalla compagnia aerea Emirates tornerà a Edimburgo per un festival del rugby della durata di un weekend (dal 29 al 30 maggio). Qui, nella capitale della Scozia, si affronteranno 16 squadre provenienti da tutto il mondo del rugby.
http://www.edinburgh7s.com
(in inglese)

Scegli il tuo Tour ad Edimburgo

Guarda la Mappa di Edimburgo

Hotel Consigliati

Scopri cosa fare ad Edimburgo

Categories
edimburgo.it

Scozia e Magia –

Non paga di essere sede di un dei piú fantastici misteri planetari, l’esistenza o meno di Nessie (il mostro che si celerebbe nelle acque di Loch Ness), la Scozia ospita anche favole molto piú moderne. Edimburgo è stata scelta come residenza dalla famosa (e ultramilionaria) scrittrice J.K. Rowling, creatrice della saga di Harry Potter.
Provate anche voi a scrivere nel pub dove la Rowling scrisse Harry Potter.

Molti degli appassionati dei libri del celebre mago, ritengono che sia in Scozia che si cela il Castello della Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts, mentre certamente scozzese è la prof. McGranitt (McGonagall in originale) e buona parte dei film hanno come ambientazione proprio la Scozia, con le sue atmosfere magiche e nebulose. Non solo. Ogni giorno è possibile salire sul Hogwarts Express. Non si parte dal fantastico binario nove e tre quarti, ma da Fort William e, se non si arriva proprio a Hogwarts, si raggiunge Mallaig, dopo aver passato il viadotto di Glenfinnan (immortalato dal film “La camera dei segreti”) da cui si gode di una bellissima vista su Loch Shiel.

Scegli il tuo Tour ad Edimburgo

Guarda la Mappa di Edimburgo

Hotel Consigliati

Scopri cosa fare ad Edimburgo

Categories
edimburgo.it

Rosslyn Chapel – Edimburgo –

Durante il vostro soggiorno ad Edimburgo vi consigliamo vivamente di dedicare una mattina od un pomeriggio alla visita della Rosslyn Chapel situata a circa 12 Km a sud della città.
Per raggiungerla prendete l’autobus numero 15 che in circa 25 minuti (costo del biglietto 2,40 sterline andata e ritorno oppure 3 Sterline per un biglietto giornaliero valido su tutte le linee) vi porterà a destinazione.

Una volta scesi dall’autobus nel piccolo paesini di Rosslyn seguite le indicazioni e dopo circa 200 metri raggiungerete la splendida e leggendaria chiesa.
Al momento sono in corso lavori di ristrutturazione che dureranno per 4 anni e la chiesa si presenta avvolta dalle impalcature. Anche l’interno purtroppo presenta impalcature che impediscono la vista dello splendido soffitto ornato di stelle e rose ma anche questa situazione ha un piccolo vantaggio. E’ permesso salire su un camminamento creato appositamente sui ponteggi ed ammirare così una chiesa gotica da un’altezza inconsueta, un’esperienza in questo caso davvero unica, che nessuno probabilmente potrà mai più fare.

La chiesa è bellissima, piena di incisioni massoniche e misteriose. I simbolismi abbondano da ogni parte, in ogni incisione e su ogni colonna.
Proprio per queste sue peculiarità Rosslyn ha sempre avuto un alone di leggenda, la più affascinante delle quali narra che proprio qui si siano fermati alla fine del loro viaggio di ritorni i cavalieri templari che portarono con loro il tesoro di Salomone oppure il Santo Graal.
Rosslyn fu fondata nel 1446 dal terzo Conte di Orkeny ed ha lo splendore delle grandi cattedrali francesi riportato in miniatura.

Di notevole pregio è la colonna dell’Apprendista (the “Apprentice Pillar“), la colonna che la leggenda narra indichi oppure sia essa stessa il nascondiglio del Santo Graal. Una guida a richiesta vi racconterà la storia dei tesori del re Salomone e dei Cavalieri Templari sepolti con le loro armature nella cripta sottostante.
Nella chiesa sono ambientate anche alcune fra le più belle scene del Codice da Vinci di Dan Brown e poi anche del film tratto dal romanzo con Tom Hanks come protagonista.

Come arrivare: autobus 15 da Edimburgo centro (frequenza uno ogni ora)
Orari: lunedi – sabato 10-17
domenica: 12- 16,45

Scegli il tuo Tour ad Edimburgo

Guarda la Mappa di Edimburgo

Hotel Consigliati

Scopri cosa fare ad Edimburgo

Categories
edimburgo.it

Harry Potter –

Harry Potter è nato ad Edimburgo

Ad Edimburgo potrete provare anche le stesse sensazioni di J.K.Rowling e scrivere dove lei stessa compose le prime avventure del maghetto Harry Potter, nel pub “The Elephant House”, in George IV Bridge.

Proprio qui infatti, come narra anche una targa presente fuori del locale, la Rowling scrisse i primi libri di Harry Potter, seduta ad un tavolo nella sala sul retro del pub con vista sul Castello di Edimburgo. Preferiva scrivere nei pub sia per ispirazione che per motivi economici, potendo così risparmiare i soldi del riscaldamento (talvolta la vita è strana ed imprevedibile).

I baristi non sempre erano contenti di vedere una cliente trascorrere tutta la serata ad un loro tavolo al prezzo di un caffè ma, almeno in questo caso, adesso il pub ha avuto il suo ritorno con gli interessi.

Scegli il tuo Tour ad Edimburgo

Guarda la Mappa di Edimburgo

Hotel Consigliati

Scopri cosa fare ad Edimburgo

Categories
edimburgo.it

Hotel Edimburgo –

Edimburgo vi farà sentire a casa vostra

Mai come questa volta tale affermazione è vera. Edimburgo coccola i suoi ospiti dall’inizio alla fine del soggiorno, sia per quanto riguarda i servizi pubblici che i numerosissimi Hotel.

Scegliete uno dei tanti Hotel di Edimburgo proposti, la vostra vacanza inizia adesso.

Di seguito alcuni hotel consigliati da noi

Best Western Edinburgh City Hotel (PROVATO PER VOI)

Il Best Western Edinburgh City Hotel è un Hotel situato in un palazzo storico di Edimburgo, ex nursery hospital. Sebbene sia 3 stelle l’hotel ne merita a nostro giudizio almeno una in più.

Le camere sono molto spaziose e dotate di tv satellitare e connessione wi-fi gratuita. Il ristorante all’interno dell’hotel offre piatti gustosi a prezzi abbordabili. Adatto anche a famiglie con bambini piccoli vista la disponiilità di camere familiari.
Si trova circa a 10 minuti di camminata dal centro storico ma per i più pigri vi è una fermata di varie linee a 50 metri.

Princes Street Suites

Princes Street Suites propone appartamenti eleganti e centralissimi che si affacciano su Princes Street e sul Castello di Edimburgo. Ogni appartamento è dotato di connessione internet Wi-Fi gratuita e di cucina completamente accessoriata.

Scegli il tuo Tour ad Edimburgo

Guarda la Mappa di Edimburgo

Hotel consigliati ad Edimburgo

Prenota con Booking.com

Scopri cosa fare ad Edimburgo