L’Austria, nel cuore dell’Europa, è una destinazione turistica d’eccellenza, perfetta combinazione tra natura, cultura, tradizione ed innovazione.

Salisburgo è una città rilassante ed elegante e rimane una tra le destinazioni preferite dagli amant…

L’Austria, paese dal passato glorioso e, a tratti difficile, terra di scrittori e compositori è una …

La città di Innsbruck è sicuramente all’altezza della sua fama di “Firenze del nord” non solo p…

Paesaggi stupendi, natura incontaminata, imponenti cime innevate, prati verdissimi, tradizione e cul…
Capitale
Vienna (1.670.452 ab., dato 2007)
Superficie
83 858
Popolazione
8.316.487 ab. (dato 2007)
Densità
99 ab./km²
Moneta
Euro
Fuso orario
Nessuna differenza oraria con l’Italia, (UTC +1). Adotta l’ora legale.
Lingua
La lingua ufficiale è il tedesco, in alcune aree si parla anche il croato, l’ungherese e lo sloveno.
Religione
Cattolica. Circa il 10% della popolazione è di fede luterana, mentre il 5% è di fede musulmana.
Formalità d’ingresso e documenti
Il passaporto non è necessario, basta la carta d’identità valida per l’espatrio (ovviamente in corso di validità). Il visto non è richiesto.
La patente italiana, così come l’assicurazione, è riconosciuta.
Viaggiatori con animali
I piccoli animali domestici – cani, gatti, furetti – devono essere muniti del passaporto per animali (in vigore dal 2004), avere un microchip (o di un tatuaggio) identificativo e devono essere in regola con la vaccinazione antirabbica.
Sanità e sicurezza
Le strutture sanitarie, sia pubbliche che private, sono ottime.
Non è richiesta nessuna vaccinazione, ma è bene ricordare che in alcune aree (boschi e foreste), esiste il rischio seppure basso, di contrarre encefalite da puntura di zecca.
Si consiglia di portare con sé il tesserino magnetico per l’assistenza sanitari.
La sicurezza generale è buona: non ci sono zone a rischio.
Clima
L’Austria è interessata da un clima di tipo continentale: gli inverni sono quindi rigidi (la temperatura può scendere di diversi gradi sotto lo zero), spesso piovosi o nevosi; le estati sono alquanto brevi e piuttosto miti (le temperature non superano mai i 30 gradi).
Ordinamento dello stato
Repubblica parlamentare di tipo federale.
Economia
L’Austria, paese altamente industrializzato, è caratterizzata da una solida e ben sviluppata economia di mercato.
I settori principali sono quelli legati alla chimica, alla meccanica, all’industria automobilistica e pesante (acciaio, soprattutto). Anche l’agricoltura (si coltivano principalmente barbabietole da zucchero, cereali, vitigni e alberi da frutta) e l’allevamento (in particolar modo bovino) sono ben sviluppati.
Il comparto turistico, ben organizzato, rappresenta una voce di bilancio molto importante.
Elettricità
Tensione: 230 V – Frequenza: 50 Hz
Poste, banche e telefono
Gli uffici postali sono generalmente aperti da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 18.00; quelli situati presso le stazioni ferroviarie delle maggiori città sono aperti anche la sera e nei giorni festivi.
Le banche sono aperte dalle 8.00 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 15.00, dal lunedì al venerdì, in alcune località dalle 14.00 alle 16.30; il giovedì, spesso, protraggono l’orario pomeridiano fino alle 17.30.
La copertura cellulare è ottima.
Prefisso dall’Italia: 0043
Telefoni utili
Pompieri: 122
Polizia: 133 e 112
Ambulanza: 144
Soccorso stradale OeAMTC: Tel. 120 operativo 24 ore su 24 in tutto il Paese