Categories
guideurope.eu

Guideurope – Guide di viaggio, consigli utili e informazioni sulle principali destinazioni in Europa

Guideurope nasce con un semplicissimo obiettivo: fornire delle guide viaggi per l’Europa pratiche, dinamiche ed attendibili per il sempre più grande numero di viaggiatori e turisti che ogni giorno fa tappa nelle varie città europee
Le nostre guide viaggi sono create per fornire con chiarezza e velocità le principali informazioni necessarie al momento della pianificazione di un viaggio in Europa e non solo. 
Le pagine di ogni luogo recensito presentano sempre delle sezioni di facile individuazione nelle quali si ritrovano: le attrazioni ed i monumenti da non perdere assolutamente, quelli che che si possono vedere se si ha più tempo a disposizione, come arrivare e come muoversi nella località recensita, gli hotel migliori da prenotare, la mappa della zona, alcuni consigli gastronomici e delle informazioni pratiche e utilissime per trovarsi subito a proprio agio nel posto che si è deciso di visitare. 
La filosofia di base con la quale è stata compilata ogni guida viaggi è quella di dare consigli utili e diretti per aver una panoramica generale su ciò che offre ogni località recensita, tentando di riportare almeno in parte l’atmosfera reale della città presentata. 

Le guide viaggi offrono una interessante sezione riguardane le offerte hotel e la prenotazione degli hotel con tutti gli alberghi del catalogo di Booking.com, tutti corredati di recensioni di ospiti reali, fotografie, mappa, prezzi e disponibilità on-line. Con 3 semplici click del vostro mouse potete prenotare un albergo in qualsiasi destinazione europea, in tutta sicurezza ed ai migliori prezzi del mercato.

Categories
guideurope.eu

Olanda – Guideurope

I Paesi Bassi (Koninkrijk der Nederlanden), perfetto punto d’incontro tra tradizione e modernità, sono la terra dei tulipani, dei mulini a vento e dell’arte di Van Gogh. Ma non solo. Questo piccolo paese ha, infatti molto da offrire a turisti e visitatori.

“Una vita vissuta a fior d’acqua”
Cees Nooteboom, uno dei principali scrittori olandesi contemporan…

L’aeroporto di Schiphol è l’aeroporto che serve in maniera principale la città di Amsterdam. Ciò non…

Capitale

Amsterdam (755.269 ab,dato 2008). È bene precisare che il governo, il parlamento e la residenza del sovrano hanno sede al L’Aia (Den Haag).

Superficie

41.526 km²

Popolazione

16.318.199 ab.

Densità

488 ab./km²

Moneta

Euro

Fuso orario

Nessuna differenza oraria con l’Italia, (UTC +1).

Lingua

La lingua ufficiale è l’olandese. Molto diffuse anche inglese e il tedesco

Religione

A maggioranza Cattolica e Protestante. minoranze Musulmane.

Formalità d’ingresso e documenti

Il passaporto non è necessario (anche se è consigliabile portarlo con sé), basta la carta d’identità valida per l’espatrio (avente validità residua di almeno 3 mesi). Il visto non è richiesto.
La patente italiana è riconosciuta, così come l’assicurazione.

Viaggiatori con animali

I piccoli animali domestici – cani, gatti, furetti – devono essere muniti del passaporto per animali (in vigore dal 2004), avere un microchip (o di un tatuaggio) identificativo e devono essere in regola con la vaccinazione antirabbica.

Sanità e sicurezza

Le strutture sanitarie, sia pubbliche che private, sono ottime.
Non è richiesta nessuna vaccinazione.
Si consiglia di portare con sé il tesserino magnetico per l’assistenza sanitaria.
La situazione generale è buona, non vi sono zone a rischio, ma è doveroso ricordare che i Paesi Bassi, sono a rischio terrorismo internazionale, come il resto dell’Europa.

Clima

I Paesi Bassi godono di un clima di tipo temperato oceanico. Gli inverni dunque sono freddi, ma mai eccessivamente rigidi e le estati, relativamente piovose, non sono mai troppo calde ed afose (le medie di luglio ed agosto non superano mai i 20° C.).

Ordinamento dello stato

Monarchia parlamentare.

Economia

I Paesi Bassi possono contare su n’economia ben strutturata e sviluppata.
Anche se meno del 5% della forza lavoro è occupata nel settore agricolo, il settore primario è altamente produttivo. Le maggiori produzioni sono quelle di cereali (frumento, orzo, segale, avena, mais), patate, lino, colza, barbabietola da zucchero, ortaggi (pomodori, cipolle, cavoli, piselli) e frutta (mele, pere, fragole, uva, prugne); la coltivazione di fiori è estremamente importante e comprende tulipani, giacinti, crisantemi, lillà, rose di serra.
I Paesi Bassi sono importanti produttori di gas naturale e l’attività industriale ed estrattiva fornisce circa il 30% del PIL. Le industrie più sviluppate sono quella chimica, quella alimentare, quella elettrica ed elettronica e quella delle costruzioni.
Il turismo, è un settore ben sviluppato, anche se è concentrato principalmente nella regione nota come Olanda.

Elettricità

Tensione: 220 V, frequenza 50 Hz (come in Italia). Le prese sono quelle standard europee.

Poste, banche e telefono

Gli uffici postali sono, generalmente, aperti da Lunedì a Venerdì, dalle 8.00 alle 18.00/19.00, e il sabato dalle 8.00 alle 12.00; la maggior parte delle banche sono aperte dal martedì al venerdì tra le 9 e le 16. Il lunedì le banche aprono alle 13.
La copertura cellulare è ottima.
Prefisso per l’Italia: 0039
Prefisso dall’Italia: 0031
Numero unico di emergenza 112

Categories
guideurope.eu

Lituania – Guideurope

La Lituania, (Lietuva), bagnata dal mar Baltico, è una delle repubbliche baltiche; vivace, intraprendente ed anticonvenzionale merita una visita per i fermenti culturali che animano le sue città, per i suoi paesaggi naturali e per l’atmosfera magica che vi si respira.

Capitale

Vilnius (553 232 ab. / 2003)

Superficie

65.200 km²

Popolazione

3.436.561 ab. (dato 2005)

Densità

52,71 ab./km²

Moneta

Lita lituano
1 Euro = 3.45 Lita
1 Lita = 0.29 Euro

Fuso orario

+1h rispetto all’Italia, stessa ora quando in Italia vige l’ora legale (GMT+2)

Lingua

La lingua ufficiale è il lituano. Diffusi russo ed inglese.

Religione

Cattolica, Luterana, e Ortodossa

Formalità d’ingresso e documenti

Il passaporto non è necessario; basta la carta d’identità valida per l’espatrio. Il visto, per motivi turistici, non è richiesto.
La patente italiana e l’assicurazione sono riconosciute.

Viaggiatori con animali

I piccoli animali domestici – cani, gatti, furetti – devono essere muniti del passaporto per animali (in vigore dal 2004), avere un microchip (o di un tatuaggio) identificativo e devono essere in regola con la vaccinazione antirabbica. Per maggiori informazioni consultare il sito www.wet.agri.ee (Veterinary and food board).

Sanità e sicurezza

Le strutture sanitarie, sia pubbliche che private, sono generalmente al di sotto degli standard europei. I medicinali possono essere reperiti con facilità.
Nessuna vaccinazione obbligatoria.
Si consiglia di portare con sé il tesserino magnetico per l’assistenza sanitaria.
La situazione generale è buona, non vi sono zone particolarmente rischiose.

Clima

La Lituania ha un clima continentale freddo: gli inverni sono rigidi (la temperatura può scendere di parecchi gradi sotto lo zero) e le estati sono brevi e fresche (difficilmente si superano i 20°C.)

Ordinamento dello stato

Indipendente dall’Unione Sovietica 6 settembre 1991, oggi la Lituania è una Repubblica parlamentare.

Economia

La Lituania dopo aver attraversato una fase di profonda trasformazione, può oggi vantare un’economia abbastanza vivace: importanti settori economici sono i mobilifici, le industrie tessile e alimentare.

Elettricità

Tensione: 220 V, frequenza 50 Hz (come in Italia). È comunque consigliabile munirsi di un adattatore.

Poste, banche e telefono

Gli uffici postali sono aperti dalle 09 alle 18, da lunedì a venerdì. Spesso sono aperte anche il Sabato. Le banche sono generalmente aperte dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17. Alcune banche aperti anche il Sabato dalle 9 alle 13.
La copertura cellulare è buona.
Prefisso per l’Italia: 0039
Prefisso dall’Italia: 00370
Numeri utili: Numero unico di emergenza: 112

Categories
guideurope.eu

Viena – Hoteles en Viena

¡Benvenido a Viena!

BRATISLAVA AIRPORT - VIENNA_IT

Viena representa una de las ciudades europeas más bellas; una metrópolis con un atractivo único. Asimismo, constituye una ciudad que ofrece una vasta oferta turística: ideal para una pareja en búsqueda de una estancia romántica y relajante; divertida para los jóvenes, con numerosas tiendas, centros comerciales y locales nocturnos; interesantísima para los interesados en una estancia exclusivamente cultural gracias a los innumerables monumentos y museos presentes en la ciudad; un alto en el viaje obligatorio e imperdible para los amantes de la música clásica y de Mozart. Pasear por las calles de Viena se traduce en una experiencia única: la belleza de los monumentos y la majestuosidad de los edificios hechizan y atraen al turista, al tiempo que sorprenden y dejan atónito al visitante la comodidad y eficacia de una de las ciudades europeas más modernas, con numerosas tiendas de lujo y centros comerciales, cafés y restaurantes a la moda. Una visita por las calles de Viena ayuda a conocer y a comprender la historia secular europea.

Vienna

La fama a nivel internacional de la ciudad de Viena deriva del hecho de haber sido la capital de un imperio político y cultural coincidiendo con uno de los siglos más fascinantes de la historia. Esto precisamente ha contribuido a que la ciudad austríaca haya quedado grabada en el imaginario colectivo en una época y período específicos, de los que son testimonio directo precisamente las bellezas arquitectónicas, los palacios y edificios históricos y los parques, hoy día abiertos al público.
No obstante, la capital austríaca no ha sido solamente capital de la pompa, del lujo y de la nobleza austro-húngara. Su nombre está vinculado a personajes históricos conocidos universalmente (valga recordar que en Viena se encuentra la tumba de la Emperatriz Isabel, más conocida como “Sissí”), y acontecimientos que han cambiado el curso de la historia (como el Congreso de Viena de 1830).
Viena ha sido igualmente cuna de cultura y lugar de inspiración en el ámbito más profundo de las ideas y de los valores. Aquí nació y creció Freud, incluso a nivel profesional, ciudad que sirvió igualmente como fuente de inspiración para grandes músicos y compositores, tales como Mozart y Strauss, por citar tan sólo dos de ellos.

Categories
guideurope.eu

San Marino – Guideurope

« Benvenuti nell’antica Terra della libertà », ecco l’iscrizione che troverete incisa sugli ingressi della Serenissima Repubblica di San Marino, la più antica Repubblica del mondo ed il terzo Stato più piccolo d’ Europa.

Capitale

Città di San Marino (4.361 ab. / 2009)

Superficie

61 km²

Popolazione

31.373 ab. (dato 2009)

Densità

481 ab./km²

Moneta

Euro

Fuso orario

Nessuna differenza oraria con l’Italia, (UTC +1).

Lingua

Italiano

Religione

Cattolica

Formalità d’ingresso e documenti

Il passaporto non è necessario; basta la carta d’identità valida per l’espatrio. Il visto non è richiesto.
La patente italiana è riconosciuta, così come l’assicurazione.

Viaggiatori con animali

I piccoli animali domestici – cani, gatti, furetti – devono essere muniti del passaporto per animali (in vigore dal 2004), avere un microchip (o di un tatuaggio) identificativo e devono essere in regola con la vaccinazione antirabbica.

Sanità e sicurezza

Le strutture sanitarie, sono più che buone. In caso di necessità, in virtù della Convenzione bilaterale di Sicurezza Sociale tra Italia e la Repubblica di San Marino i cittadini italiani possono usufruire dell’assistenza sanitaria locale.
Non è richiesta nessuna vaccinazione.
La situazione generale è buona, non vi sono zone a rischio.

Clima

San Marino è interessato da un clima è generalmente temperato, di tipo mediterraneo. Le estati sono molto calde e gli inverni sono freddi, ma non rigidi.

Ordinamento dello stato

Repubblica parlamentare

Economia

Le principali attività industriali sono manifattura, meccanica, servizi, trasporti, edilizia, settore bancario e finanziario, telecomunicazioni, ceramica. I principali prodotti dell’agricoltura sono allevamento bestiame, frutta, verdura, vino e formaggi.

Elettricità

Tensione: 220 V, frequenza 50 Hz (come in Italia). È comunque consigliabile munirsi di un adattatore.

Poste, banche e telefono

Gli uffici postali sono aperti da lunerdi a venerdì dalle 08:30-18:00 e il Sabato mattina fino alle 12.30. Le banche, solitamente, sono aperte secondo questi orari: 8.30-13.20 / 14.45-15.55, da lunedì a venerdì.
La copertura cellulare è ottima.
Prefisso telefonico da fuori dell’Italia: +378
Prefisso dall’Italia: 0549
Numeri utili:
Numero unico di emergenza: 112
Pronto soccorso – autoambulanza: 118

Categories
guideurope.eu

Montenegro – Guideurope

Il Montenegro (Republika Crna Gora), stato balcanico, affacciato sul mar Adriatico, è una combinazione – non sempre perfetta – di culture e religioni diverse e distanti. Il Montenegro, primo Stato ecologico al mondo, può contare su uno straordinario ambiente naturale e per questo punta sempre di più ad un turismo sostenibile.

Capitale

Podgorica (139.100 ab. dato 1999)

Superficie

13.812 km²

Popolazione

672,180 ab.

Densità

43,3 ab./km²

Moneta

Euro

Fuso orario

Nessuna differenza oraria con l’Italia, (UTC +1).

Lingua

Montenegrino. Diffusi anche albanese, inglese e italiano.

Religione

Cristiana, Ortodossa, Musulmana. Presente anche una minoranza cattolica.

Formalità d’ingresso e documenti

Il passaporto non è necessario: basta la carta d’identità valida per l’espatrio (avente validità residua di almeno 3 mesi). Il visto per motivi turistici non è richiesto ai cittadini italiani.
La patente italiana è riconosciuta. È necessaria la Carta Verde.

Viaggiatori con animali

I piccoli animali domestici – cani, gatti, furetti – devono essere muniti da un certificato veterinario, avere un microchip (o di un tatuaggio) identificativo e devono essere in regola con la vaccinazione antirabbica.

Sanità e sicurezza

Le strutture sanitarie, sia pubbliche che private, sono insufficienti ed al di sotto della media europea. Attrezzature mediche e farmaci non sono di facile reperimento.
Non è richiesta nessuna vaccinazione. L’acqua corrente è generalmente potabile, ma attenzione a bere liquori distillati sul posto: spesso vengono distillati con attrezzature e strumenti inadeguati.
La situazione generale e l’ordine pubblico sono discreti.

Clima

Il Montenegro è caratterizzato, sulla costa, da un clima mediterraneo; questo clima mite, ma man mano che ci si sposta nell’entroterra, assume caratteristiche sempre più continentali.

Ordinamento dello stato

Indipendente dalla Serbia dal 3 giugno 2006, attualmente è una repubblica parlamentare.

Economia

L’economia del Montenegro è in forte crescita. Volano dello sviluppo è stato il secondo settore (legato alla lavorazione dell’acciaio e dell’alluminio). Più del 35% del territorio montenegrino è arabile. Ciò dimostra la grande importanza rivestita dall’agricoltura. Si coltivano in particolar modo: frutti di bosco, frumento, mais, tabacco, patate, olive, arance, uva. Il settore turistico sta assumendo importanza.

Elettricità

Tensione: 220 V, frequenza 50 Hz (come in Italia). È comunque consigliabile munirsi di un adattatore.

Poste, banche e telefono

Gli uffici postali seguono il seguente orario: lunedì – venerdì dalle 7.00 alle 19.00; il sabato dalle 8.00 alle 15.00Gli orari degli sportelli bancari sono i seguenti: lunedì – venerdì dalle 7.00 alle 19.00; il sabato dalle 8.00 alle 15.00.
La copertura cellulare è buona
Prefisso per l’Italia: 9939
Prefisso dall’Italia: 00382
Numeri utili:
Info internazionali: 901
Polizia: 92
Vigili del fuoco: 93
Pronto soccorso: 94
Info strade: 9807

Categories
guideurope.eu

Aeroporti Archivi – Guideurope

Aeroporto di Amsterdam Schiphol

L’aeroporto di Schiphol è l’aeroporto che serve in maniera principale …

Aeroporto Parigi Beauvais Tillé

Parigi Beauvais Tillé è il “terzo” aeroporto della capitale …

Aeroporto di Charleroi – Bruxelles

L’aeroporto di Bruxelles Sud Charleroi (BSCA), contrassegnato dal codi…

Aeroporto di Roma Fiumicino

L’aeroscalo intercontinentale di Roma “Leonardo da Vinci”, comunemente…

Categories
guideurope.eu

Malta – Guideurope

Tra la Sicilia e la Libia, nel mar Mediterraneo, troviamo la Repubblica di Malta, isola dall’affascinante passato.

Situata nel mar Mediterraneo, Malta dista 93 km dalla Sicilia e 290 Km sia dalla Libia che dalla Tun…

Capitale

La Valletta (7.084 ab. / 2000)

Superficie

316 km²

Popolazione

410.209 ab. (dato 2007)

Densità

1.297ab./km²

Moneta

Euro

Fuso orario

Nessuna differenza oraria con l’Italia, (UTC +1).

Lingua

Maltese ed inglese sono le lingue ufficiali. L’italiano è parlato da circa il 70% della popolazione.

Religione

Cattolica.

Formalità d’ingresso e documenti

Il passaporto non è necessario; basta la carta d’identità valida per l’espatrio (in corso di validità). Il visto non è richiesto.
La patente italiana è riconosciuta, così come l’assicurazione.

Viaggiatori con animali

Gli animali domestici possono arrivare in territorio maltese previa l’autorizzazione del Direttore del Servizio Veterinario, (da richiedere almeno 6 settimane prima della partenza). Per maggiori informazioni: Ministero dell’Agricoltura e Pesca, Direzione Servizi Veterinari Tel.: 00356 / 21225638; www.veterinary.gov.mt.

Sanità e sicurezza

Le strutture sanitarie, sia pubbliche che private, sono buone ed i medicinali possono essere reperiti con facilità.
Non è richiesta nessuna vaccinazione.
Si consiglia di portare con sé il tesserino magnetico per l’assistenza sanitaria.
La situazione generale è buona, non vi sono zone a rischio.

Clima

Malta è interessata da un clima tipicamente mediterraneo, gli inverni, dunque, solitamente miti e soleggiati e le estati sono molto calde ed asciutte.

Ordinamento dello stato

Indipendente dal Regno Unito dal 21 settembre 1964, oggi Malta è una repubblica parlamentare.

Economia

L’economia maltese è un’economia orientata ai servizi. Il terzo settore, dove spicca il turismo, è infatti il motore del paese.
Il comparto manifatturiero (contribuisce alla formazione del PIL per meno del 20%), mentre l’agricoltura è poco praticata (per via delle carenze idriche ed all’aridità del suolo).

Elettricità

Tensione: 240 V, frequenza 50 Hz (come in Italia). È comunque consigliabile munirsi di un adattatore.

Poste, banche e telefono

Gli uffici postali sono aperti, solitamente, da lunedì a sabato dalle 7.30 alle 12.45.. Le banche seguono, a grandi linee, i seguenti orari: dal 1° ottobre al 15 giugno: lunedì-venerdì dalle 8.30 alle 12.30, mentre il sabato 8.30 alle 12; dal 16 giugno al 30 settembre: lunedì-venerdì dalle 8 alle 12, mentre il sabato dalle 8 alle 11.30.
La copertura cellulare è ottima
Prefisso per l’Italia: 0039
Prefisso dall’Italia: 00356
Numeri utili:
Emergenza: 112
Polizia: +356 21224001

Categories
guideurope.eu

Romania – Guideurope

Nella cosiddetta Europa danubiana troviamo la Romania, paese con tanta voglia di ricominciare che offre, ai suoi visitatori, splendidi paesaggi naturali, città medievali e maestosi castelli.

Braşov è la città dove lo stile medievale, crea una perfetta armonia con lo stile moderno. E’ il pos…

La città di Bucarest è una delle più antiche città del vecchio continente Europeo. Trattandosi di un…

Cluj-Napoca, la città multietnica
Cluj è il cuore vivo della Transilvania dove convivono in armonia…

Capitale

Bucarest (1. 931 .838 ab. dato 2007)

Superficie

238.391 km².

Popolazione

22.246.862 ab.

Densità

90,68 ab./km²

Moneta

Leu romeno
1 Euro = 4.10 Leu Rumeno
1 Leu Rumeno = 0.25 Euro

Fuso orario

+1h rispetto all’Italia (UTC +2)

Lingua

Romeno, minoranze di madrelingua ungherese, ucraina e tedesca. Diffusi nei centri urbani inglese, francese e italiano.

Religione

Ortodossa, cattolica, ebraica e musulmana.

Formalità d’ingresso e documenti

Il passaporto non è necessario; basta la carta d’identità valida per l’espatrio (in corso di validità). Il visto non è richiesto.
La patente italiana è riconosciuta, così come l’assicurazione.

Viaggiatori con animali

I piccoli animali domestici – cani, gatti, furetti – devono essere muniti del passaporto per animali (in vigore dal 2004), avere un microchip (o di un tatuaggio) identificativo e devono essere in regola con la vaccinazione antirabbica.

Sanità e sicurezza

Le strutture sanitarie, soprattutto quelle pubbliche, spesso non raggiungono gli standard minimi europei. Le strutture private sono più efficienti.
Non è richiesta nessuna vaccinazione particolare, ma è comunque consigliabile, previo parare medico, vaccinarsi contro l’epatite. Le condizioni igienico sanitarie sono spesso critiche: si consiglia di bere solo acqua minerale e disinfettare frutta e verdura.
La situazione generale è abbastanza buona, anche se si consiglia di muoversi con cautela fuori dai grandi centri.

Clima

La Romania è caratterizzata da un clima di tipo temperato – continentale, tipico dell’Europa Centrale ed Orientale. Si hanno dunque stagioni ben definite, estati calde (soprattutto nel sud del paese) ed inverni freddi (accompagnati da abbondanti nevicate sui rilievi).

Ordinamento dello stato

Repubblica semi-presidenziale.

Economia

Nel corso degli anni ’90, la Romania, ha intrapreso importanti programmi di sviluppo. Più della metà del PIL è rappresentato dal settore servizi, ramo in continuo sviluppo. L’industria rappresenta poco più del 20% del PIL; i principali settori sono siderurgia, industria meccanica e metalmeccanica, tessile e chimica. L’agricoltura è un settore ad oggi molto importante; la principale coltura è rappresentata da cereali (frumento, mais, avena, orzo, segale, riso), patate, fagioli, pomodori, cavoli e frutta (uva, pere, mele, albicocche, pesche).

Elettricità

Tensione: 220 V, frequenza 50 Hz (come in Italia). È comunque consigliabile munirsi di un adattatore.

Poste, banche e telefono

Gli orari degli sportelli postali sono, solitamente: da lunedì a venerdì dalle 7 alle 20; gli orari degli sportelli bancari sono i seguenti: da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14 alle 16.
La copertura cellulare è più che buona.
Prefisso per l’Italia: 0039
Prefisso dall’Italia: 0040
Numeri utili:
Numero unico di emergenza: 112

Categories
guideurope.eu

Cultura Archivi – Guideurope

Rodi è la più grande delle isole che compongono il Dodecaneso. Insieme…

Creta è la più grande delle isole greche, lunga ben 260 Km e con una l…

“Una vita vissuta a fior d’acqua”
Cees Nooteboom, uno dei principali …

Salisburgo è una città rilassante ed elegante e rimane una tra le dest…

Questa frase vi verrà spontanea dopo appena una giornata trascorsa ad …

Parigi è una città dall’indiscutibile fascino, sempre pronta al mutame…

La cosa che più colpisce in Sicilia sono i contrasti: difficilmente qu…

Il 2015 sarà un anno molto importante per Milano e per tutta l’italia….

Tra le destinazioni turistiche emergenti vi è sicuramente l’Albania. I…

Siviglia è il principale centro artistico, culturale, commerciale e fi…

Nonostante la gran quantità di monumenti famosi e di pietre antiche ch…

La città di Torino ha mille volti come mille sono le storie che a ques…

Avignone, la città dei papi e dei festival, conosciuta come la seconda…

Braşov è la città dove lo stile medievale, crea una perfetta armonia c…

Nonostante spesso venga un po’ bistrattata e snobbata, Bratislava, la …

La Bretagna è una regione situata nella parte occidentale del territor…

Dopo Bruxelles, la città di Bruges (Brugge in lingua fiamminga) è sicu…

La città di Bucarest è una delle più antiche città del vecchio contine…

La capitale della Camargue è la splendida e vivace Arles (che ispirò a…

Santiago di Compostela, capoluogo della Galizia, è meta ogni anno di m…

Cluj-Napoca, la città multietnica
Cluj è il cuore vivo della Transilv…

Il capoluogo dell’Alto Reno è la splendida cittadina di Colmar, s…

La regione delle Fiandre (Vlaanderen in lingua olandese Flandre o Flan…

La città di Francoforte è nota ai più per il suo ruolo di primo piano …

Giappone (Nihon o Nippon, dall’antico cinese Jih-pên-kuo, «da dove ha …

Situata su entrambi i lati del Bosforo, lo stretto canale tra il Mar N…

Lisbona, Lisboa in portoghese, è la capitale del Portogallo e ne è anc…

Londra è la capitale del Regno Unito e dell’Inghilterra.
Città m…

New York è la più grande città degli Stati Uniti ed è anche una dei ce…

Sulla sponda settentrionale del Lago Lemano (meglio conosciuto come La…

“Il Marocco è un susseguirsi di porte che si spalancano a mano a mano …

Misteriosa e affascinante, intrigante e passionale, caotica e contradd…

La Normandia è una provincia della Francia situata a nord-ovest del pa…

Oslo, che conta oltre 500.000 abitanti, è la città più grande della No…

La città di Pisa, che sorge sul livello del mare lungo un’ansa del fiu…

Pompei, si trova a poco meno di 30 km da Napoli lungo le pendici del V…

Affacciato sull’Oceano Atlantico, troviamo il più occidentale degli st…

Praga per secoli è stata il punto di unione tra la cultura dell’Europa…

Baciata dal sole tutto l’anno, coloratissima e caratterizzata da…

La città di Compostela à stata per anni meta di pellegrinaggi da parte…

Siena è una delle città più misteriose e affascinanti della Toscana. S…

Nel sud della Germania, alle porte della Foresta Nera, sul fiume Necka…

La magnifica città di Stoccolma, posizionata tra il Mar Baltico e il l…

La Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutsch…

« Non c’è mondo per me aldilà delle mura di Verona: c’è solo…

Zurigo è’ la più grande città elvetica, ma anche il maggiore cent…

Le origini della città di Anversa risalgono intorno al II secolo con i…

“It seemed in that warm honey-gold afternoon a delectable island in wh…

La città di Bruxelles, la capitale d’Europa, rispecchia l’importanza c…

Copenaghen (o Kobenhavn, il nome danese) è la capitale della Danimarca…

La Francia (in francese République Française o semplicemente France), …

La città di Innsbruck è sicuramente all’altezza della sua fama di…

Ecco un’espressione gaelica che sentirete spesso durante il vostro sog…

Capoluogo dell’omonimo distretto metropolitano e della contea met…

Madrid è la capitale della Spagna ed è considerata soprattutto la cap…

Tutto quello che devi sapere sulla Namibia. Organizza un viaggio in un…

La Baviera è il più esteso tra i land della Germania. Oltre ad essere …

L’Egitto è un connubio esclusivo di fascino senza tempo e moderna…

La città di Dublino è affascinante per la sua storia e per la sua ricc…

La Thailandia (ufficialmente Regno di Thailandia) è una destinazione m…

Adagiata sulle coste del Golfo Persico nella Penisola Arabica, Dubai è…

Cuba, la più famosa tra le isole caraibiche è la destinazione perfetta…

Berlino è una città eclettica, sempre in movimento ed in continua tras…

La Scozia, aspra, selvaggia e bellissima, con la sua atmosfera trasogn…

Quando si dice Strasburgo (dal latino Strate Burgum, letteralmente “la…

Barcellona, seconda città della Spagna dopo Madrid, è una metropoli bi…

La Spagna ha molto da offrire al visitatore: la sensazione di trovarsi…

I Paesi Baschi (in basco Euskadi, in spagnolo País Vasco) sono una com…

Granada è la capitale dell’omonima provincia situata nell’area orienta…

Situata nel cuore dell’Andalusia vicino al fiume Guadalquivir e circon…

Uno degli slogan più ricorrenti per il Sudafrica è: il mondo in un sol…

La Cappella Sistina fu costruita tra il 1475 e il 1481 per volere di S…

Caserta, bella città camapana situata al centro della via Sannitica (l…

Un viaggio in Kenya è una delle esperienze della vita. La mia prima vo…

Un viaggio in Tanzania è uno dei più incredibili che si possano intrap…

Scoscese montagne, deserti infiniti, villaggi medievali di pietra e ar…